Coolstreaming è stato il primissimo sito web ad occuparsi dei P2PTV e della loro evoluzione, seguendo e fomentandone la crescita grazie ad un forum attivo e pronto al testing. Come ho scritto nell’articolo in cui ho parlato della storia dello streaming, i P2PTV sono in grande declino, sostituiti dalle piattaforme livestreaming, delle quali vi abbiamo fornito una panoramica completa di giudizio su ognuna delle più famose. Facciamo in questo articolo proprio ciò che abbiamo fatto per le piattaforme livestreaming, ossia elencandovi i software P2PTV più famosi, descrivendone le possibilità e dandovi un piccolo giudizio.
Sopcast è un software P2PTV attivo ormai da parecchi anni, che è attualmente quello più utilizzato. Il software può essere utilizzato sia per riprodurre i canali presenti sia per poter trasmettere il proprio canale televisivo, il cui tipo di streaming deve essere un wmv (richiede quindi Windows Media Player installato).
Lati positivi:
Lati negativi:
Lati positivi:
Lati negativi:
Lati positivi:
Lati negativi:
Lati positivi:
Lati negativi:
Lati positivi:
Lati negativi:
Più famosi in passato, ma ormai quasi in disuso ci sono i cinesi PPLive e PPStream, il primo famoso per ospitare tutte i canali della principale emittente cinese CCTV. Il secondo è interamente in lingua cinese, difficile da comprendere.
Continuereno l’aggiornamento di questo articolo con molti altri software in circolazione.
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…