Quanti abbonati ha Dazn Italia nel 2025, trend e numeri
Nel panorama dello streaming sportivo italiano, DAZN continua a essere protagonista assoluto. Dopo anni di crescita e polemiche legate ai diritti TV della Serie A, il 2025 segna una fase di consolidamento per la piattaforma, che si conferma leader del settore.
Ma quanti abbonati ha davvero DAZN in Italia nel 2025? E quali sono i trend che stanno plasmando il futuro della visione sportiva online?
I numeri: oltre 2 milioni di abbonati in Italia
Secondo le stime più recenti, DAZN conta nel 2025 circa 2,1 milioni di abbonati attivi in Italia.
Un dato che colloca il nostro Paese tra i principali mercati europei per la piattaforma, insieme a Regno Unito, Germania e Spagna.
Questi numeri arrivano dopo anni di fluttuazioni dovute a fattori come:
- la perdita o il rinnovo dei diritti sportivi principali (Serie A, Liga, Champions);
- la concorrenza crescente di Sky, Amazon Prime Video e Now TV;
- le politiche di prezzo e la lotta alla condivisione degli account.
L’evoluzione dello streaming sportivo
Nel 2025 lo streaming sportivo è ormai la norma. Con il 70% degli utenti che guarda le partite da dispositivi mobili o smart TV, DAZN ha investito pesantemente in:
- miglioramento della qualità video (Full HD stabile e 4K su alcuni eventi);
- nuove funzioni di replay e multiview;
- un’interfaccia più fluida e meno soggetta a crash rispetto agli anni precedenti.
Prezzi e offerte 2025
DAZN ha mantenuto tre principali piani di abbonamento in Italia:
- DAZN Start (contenuti non calcistici, circa 14,99 €/mese);
- DAZN Standard (un dispositivo per volta, 40,99 €/mese);
- DAZN Plus (due dispositivi in contemporanea, 55,99 €/mese).
Il trend è chiaro: lo sport in Italia è sempre più digitale e on-demand.DAZN, pur avendo dovuto affrontare critiche per la qualità del servizio, ha saputo imporsi come simbolo di una nuova era per la fruizione sportiva, spingendo anche competitor storici come Sky a reinventarsi.






















