Il modo più semplice, se si è in ambiente Windows, per trasmettere la propria radio, è appoggiarsi a Shoutcast, tecnologia sviluppata da AOL, che si appoggia sul celebre software audio Winamp. Sarà quindi necessario procurarsi Winamp stesso con il DSP di Shoutcast (una sorta di plugin, che si trova a fondo pagina). Per ch invece possiede un Mac, è molto utile Nicecast.
Il grosso problema è che, essendo in questo modo la trasmissione completamente a carico della vostra connessione, sarà possibile mantenere collegati solamente un numero molto esiguo di utenti. A questo ci viene incontro il servizio Listen2MyRadio, disponibile sia nella versione free che a pagamento, che ci dà una mano e ci permette di streammare per un bel numero di persone.
Passiamo ora alla fase pratica. Innanzitutto è necessaria la registrazione (e la conferma della email) su Listen2MyRadio. Arriverà il momento in cui sarà necessario scegliere il server in cui verrà hostata la vostra radio (il consiglio è di scegliere una località vicina) e in seguito vi verranno mostrati l’ip del server di broadcasting con la sua relativa porta d’accesso, dei quali dovrete assolutamente prenderne nota (sul menu’ “radio details”)
A questo punto, dopo aver installato Winamp ed il plugin, andate su Options –> Preferences, scegliendo nella DSP/Effects sulla colonna indice di sinistra. Se tutto è stato eseguito come previsto, vi apparirà nella lista il DSP di Shoutcast, sul quale è necessario premere. Apertasi la piccola finestrella, andate nella scheda output: sotto “Output Configuration” inserite su “Address” e “Port” rispettivamente l’indirizzo ip del server e la sua porta, mentre su “Password” inserite quella che avete scelto precedentemente all’atto di registrazione su Listen2MyRadio.
Ora passate alla scheda Encoder: su “Encoder Type” scegliete MP3 e su “Encoder Settings” dovrete impostare il bitrate della vostra radio, tenendo presente che deve essere più o meno elevato a seconda della banda in upload che possedete. Ora tornando nella scheda output, premiamo su “Connect”: si trasmetterà la musica che si sta ascoltando con Winamp; per poter parlare, basterà cambiare l’input, scegliendo la scheda audio. A questo punto, effettuando il login su Listen2MyRadio, basterà scegliere “Turn ON” è la radio è pronta per la trasmissione!
Guida Screenshot edita da ZioSpock [visitate il sito per consigli aggiuntivi]
Se avete seguito la sezione precedente (strumenti) adesso dobbiamo soltanto installare e configurare i nostri programmini. In primis installate Winamp, successivamente lo Shoutcast D.n.a.s come in figura:
Chiudiamo il file di testo che si presenterà e andiamo avanti. PREPARARSI A TRASMETTERE
Apriamo Winamp
Premiamo contemporaneamente sulla tastiera CTRL e P, scendiamo fino a Plugins – DSP/Effect e scegliamo Nullsoft SHOUTcast DSP v1.9.0 (dsp_sc.dll) come in figura successiva.
Con un doppio click andiamo a configurarlo.
Andiamo sulla voce: Encoder
dopodiché alla voce “Encoder Type” selezioniamo “AAC + Encoder” oppure “Mp3 Encoder” ricordandovi che a parità di bitrate MP3 Encoder suona decisamente peggio. Un ottimo compromesso tra qualità e numero degli ascoltatori è 24 Kbps (come in figura).
Spostiamoci su Output
Output Configuration:
Address: inseriamo l’indirizzo annotato da Listen2MyRadio
Port & Password: inseriamo porta e password annotata da Listen2MyRadio.
Ricordiamoci che la porta scelta deve essere aperta nel nostro Firewall o Router.
Encoder: Selezioniamo 1
Auto Reconnect: Lasciamo la spunta.
Ultima nota, molto importante: trasmettere canzoni protette da copyright senza averne pagato i diritti è un reato ed ognuno si assume le proprie responsabilità per ciò che trasmette. Esiste sempre però la musica copyleft, non dimenticatelo!
Altre Piattaforme di Shoutcast Gratis:
– FreeStreamingHosting
– StreamVera
– Amvoi
– Spreakers [Questa piattaforma non consente l’uso di shoutcast ma permette di creare una web-radio in base alla vostra playlist preferita]
Nell'evento F1 75 Live di Londra, la Ferrari presenterà la livrea della monoposto che gareggerà…
Sony sta per annunciare il suo secondo evento State of Play per il 2025 per…
Pollo AI è una piattaforma avanzata che consente la creazione di video e immagini ad…
Capcom ha annunciato un nuovo evento speciale in live streaming per il 4 febbraio 2025,…
Luma Ray2 è un modello generativo di video di ultima generazione sviluppato da Luma AI,…
DeepSeek è una startup cinese di intelligenza artificiale che ha recentemente lanciato DeepSeek R1, un…