Tutti parlano e conoscono Facebook, tutti lo usano e non possono farne a meno da 2-3 anni a questa parte: Facebook però è nato molto prima, ben 7 anni fa. Nell’arco di questo periodo di tempo il social network di Mark Zuckerberg ha effettuato molto restyling grafici e di layout, quasi sempre inizialmente ripugnati dall’utenza che fatica a reggere i cambiamenti, provocando sempre grandi lamentele.
Questo articolo quindi vi mostrerà l’evoluzione grafica di Facebook dal 2004 ai giorni nostri e valuterete ora con i vostri occhi, a distanza di tempo, se i cambiamenti apportati sono effettivamente in meglio o in peggio.
Qui siamo a Facebook (allora denominato The Facebook) ai primordi, quando era disponibile solamente ad un elite di università americane, con funzionalità limitate.
Facebook si allarga e fornisce per la prima volta il caricamento di fotografie con album fotografici.
Cambiamento grafico notevole e allargamento del bacino d’utenza: in questo periodo Facebook è aperto a tutti. Nasce inoltre la prima versione mobile del social network. Da notare inoltre l’evoluzione al nome odierno.
Facebook si rinnova ancora e la sua grafica già lontanamente rassomiglia a quella odierna. E’ in quest’anno, il 2007, che cominciano ad avvicinarsi i primi pionieri italiani.
Facebook fa il boom anche in Italia e gli utenti salgono vertiginosamente.
Rinnovamento della Home Page, aggiunta del classico pulsante “Mi piace” e grossa evoluzione dell’impostazioni di privacy dopo le dure accuse subite in questo senso.
Lieve cambiamento in homepage e look quasi identico a quello odierno.
Siamo ora giunti alla fine del nostro viaggio: Facebook al giorno d’oggi si presenta pressappoco così, tranne che per alcune novità da poco aggiunte come gli utenti online in un frame alla destra e, a me nelle ultime ore, sovrastato da aggiornamenti in tempo reale su tutte la attività degli amici.
Un sito importante come Facebook non può esimersi da un rinnovamento continuo di grafica e layout, per rendere migliore l’esperienza dell’utente anche coerentemente con le funzioni aggiuntive che di volta in volta il social network propone. Molto presto saranno aggiunte anche le videoconferenze grazie alla collaborazione con Skype e, siamo certi, sarà occasione per altri cambiamenti.
Source: Bonsai
Web Video Cast – Browser to TV edita per android e IOS e scaricata oltre…
Uno degli eventi più spettacolari dell’estate italiana: il Red Bull Cliff Diving World Series fa…
Dopo oltre vent’anni di progettazione e sviluppo, l’osservatorio situato sul Cerro Pachón in Cile ha immortalato…
Entrare nel mondo delle thumbnail virali con Viewstasts un tool online che permette di tracciare…
Pluto TV Italia una seleziona dei migliori canali con consigli per orientarti tra i generi più…
Midjourney ha aperto la fase pubblica per V1, un modello di generazione video AI pensato…