Se avete l’esigenza di avere un monitor “aggiuntivo” vi proponiamo un elenco di programmi che vi permetteranno di lavorare con piu’ schermi contemporanemente.
Tutti i software operano in modo molto simile. Nelle icone desktop potrete selezionare il numero di video disponibili e in ognuno ricreare l’ambiente che voi desiderate.
Ricordiamo che alcuni programmi non sono compatibili con tale sistema.
VirtuaWin: Progetto open-source. Permette la divisone in 4 schermi. |
VirtualDesktop Manager: Gesiste un infinito numero di desktop e supporta multi-monitor. Preview screenshot di ogni desktop |
Spaces per MAC OS X: Supporta fino a 4 schermi. |
DexTop: Gestisce fino a 20 aree di lavoro. Molto veloce e compatibile con windows 7 |
Compix [Linux]: Il migliore in circolazione per ambienti Linux. Gestisce le finestre in 3d. |
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…