I DNS (Domain Name System) vengono automaticamente impostati dal vostro provider (quali Telecom, Tiscali, Fastweb…) e noi vi stiamo per proporre di sostituirli con dei DNS alternativi. Quali sono i vantaggi?
Sia lato desktop che mobile tutte le connessioni reti hanno la possibilità di cambiare il proprio dns inserendo gli ip forniti da ogni provider che vedete elencati di seguito. In tutti i casi basta selezionare la connessione in uso e andare nelle opzioni dedicate (Rete / DNS) disponibile sia su windows , linux , mac e dispositivi mobile.
I DNS alternativi più usati sono quelli di OpenDNS: la versione basic è perfettamente gratuita e, dopo una piccola registrazione, vi verrà fornita anche la apposita guida per impostarli sul vostro sistema operativo. Il termine “open” indica l’intento dell’azienda di proporre dei DNS “aperti”, senza il controllo di provider o governi. Se già sapete come impostarli, l’indirizzi per uso pubblico sono (tratto da Wikipedia):
Altri consigliabili sono i DNS di Google, a detta di alcuni i più veloci.
ipv4
ipv6
Alternativamente ai primi due potete provare i dns offerti da Cloudflare disponibili per mobile e desktop.
Potete raggiungere il sito https://1.1.1.1/
Insomma: i DNS alternativi sono un must per navigare veloci (la saturazione dei DNS dei provider è cosa nota), sicuri e lontani da molte censure.
I funerali di Papa Francesco sono previsti per sabato 26 aprile 2025 alle ore 10:00…
HBO ha ufficialmente annunciato i primi membri del cast per l'attesissima serie TV di Harry…
Star Wars Celebration 2025 si tiene dal 18 al 20 aprile 2025 al Makuhari Messe…
Creare immagine in stile fumetti con ChatGPT è possibile, divertente e ti permette di risparmiare…
K2-18b è un esopianeta situato a circa 120 anni luce dalla Terra, nella costellazione del…
I dazi imposti da Donald Trump dal 3 Aporile 2025 hanno avuto un impatto significativo…