Google ha recentemente aggiornato NotebookLM, il suo assistente di scrittura e ricerca basato sull’intelligenza artificiale, introducendo una funzione innovativa: la generazione automatica di podcast multilingua, compreso l’italiano.
NotebookLM è progettato per aiutare studenti, ricercatori e professionisti a trasformare documenti, note o PDF in contenuti facilmente consultabili. Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono ora convertire questi materiali in episodi audio, pronti per l’ascolto su dispositivi mobili o desktop.
La funzione sfrutta modelli linguistici avanzati (come Gemini) per analizzare i contenuti forniti dall’utente e generare script coerenti, informativi e personalizzati. Successivamente, un sistema text-to-speech sintetizza la voce, creando un podcast vero e proprio.
Una delle novità più apprezzate è il supporto per più lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e italiano. Questo permette di:
Le applicazioni sono molteplici:
Veo 3 presentato pochi giorni fa da Google alza l'asticella di confronto con Sora e…
Kai Cenat, uno dei più influenti streamer su Twitch, ha recentemente lanciato un'iniziativa innovativa chiamata…
La Roma ha già scelto il suo prossimo allenatore, ma il nome rimane ancora segreto.…
Il Summer Game Fest 2025 prenderà il via venerdì 6 giugno alle ore 23:00 italiane…
Veo 3 è il più recente modello di generazione video basato su intelligenza artificiale sviluppato…
Mikeleerose noto per le sue attività come content creator e guida turistica in Giappone è…