NotebookLM Crea podcast AI multilingua incluso l’italiano
Google ha recentemente aggiornato NotebookLM, il suo assistente di scrittura e ricerca basato sull’intelligenza artificiale, introducendo una funzione innovativa: la generazione automatica di podcast multilingua, compreso l’italiano.
NotebookLM è progettato per aiutare studenti, ricercatori e professionisti a trasformare documenti, note o PDF in contenuti facilmente consultabili. Con il nuovo aggiornamento, gli utenti possono ora convertire questi materiali in episodi audio, pronti per l’ascolto su dispositivi mobili o desktop.
La funzione sfrutta modelli linguistici avanzati (come Gemini) per analizzare i contenuti forniti dall’utente e generare script coerenti, informativi e personalizzati. Successivamente, un sistema text-to-speech sintetizza la voce, creando un podcast vero e proprio.
Supporto multilingua
Una delle novità più apprezzate è il supporto per più lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e italiano. Questo permette di:
- Generare podcast direttamente in italiano a partire da appunti scritti in italiano.
- Tradurre contenuti da un’altra lingua e ascoltarli in italiano.
- Personalizzare il tono e lo stile in base al pubblico.
Un vantaggio per studenti, aziende e creatori di contenuti
Le applicazioni sono molteplici:
- Studenti possono riascoltare riassunti di lezioni o manuali.
- Professionisti possono creare brevi podcast aziendali, aggiornamenti o presentazioni.
- Content creator possono usare NotebookLM per automatizzare la produzione di episodi informativi.
Come funziona
- Carica i tuoi appunti o un documento in NotebookLM.
- Richiedi la creazione di uno script audio o un riassunto narrativo.
- Scegli la lingua di output (tra cui l’italiano) tramite “impostazioni” in alto a destra
- NotebookLM genera un podcast che puoi scaricare , condividere o ascoltare direttamente.
Demo
Seguici su Google News
Aggiungi Geek TV cliccando su Segui, ci aiuterai a crescere e avere più notizie! Grazie!.
