GJ 251 c, la super-Terra a 18 anni luce: il nuovo candidato per la vita nello spazio
La stella GJ 251 (nota anche come Gliese 251) è una nana rossa nella costellazione dei Gemelli, a circa 18,2 anni‐luce dalla Terra. Il corpo scoperto è una “super-Terra” con massa minima stimata intorno a 3,8 volte quella della Terra.
Periodo orbitale stimato attorno ai 53,6 giorni, il che lo pone nella zona potenzialmente abitabile della sua stella (dato che le nane rosse hanno zone abitabili molto più vicine rispetto al Sole).
La scoperta è stata ottenuta grazie a misurazioni di velocità radiale ad alta precisione (HPF, NEID, ecc.).
Essendo così vicino (in termini astronomici) rispetto a molti esopianeti scoperti, GJ 251 c è considerato uno dei candidati più promettenti per studi futuri dell’atmosfera e della potenziale abitabilità.
Anche se la scoperta è promettente, non è ancora confermato che il pianeta abbia atmosfera o condizioni abitabili: resta molto da studiare. Ricordiamo che la distanza di 18 anni luce equivalgono a circa 1,13 miliardi di volte la distanza Terra-Sole, una distanza che molto probabilmente l’uomo non potrà mai percorrere.























