Google Veo 3.1: video innovativi con editing avanzato di ombre, luci e audio
Google ha lanciato Veo 3.1, l’ultima evoluzione del suo sistema di generazione video con intelligenza artificiale. Flow, il tool di creazione video di Google, ora offre funzionalità ancora più avanzate, permettendo di generare filmati realistici non solo dal punto di vista visivo, ma anche sonoro.
Gli utenti possono modificare in modo profondo ombre e luci delle scene, riuscendo a ricreare effetti simili a quelli di una vera troupe cinematografica: basta una frase come “voglio più dramma” per vedere le ombre allungarsi in stile noir, oppure aumentare l’illuminazione per un’atmosfera più solare.
Quello che distingue Veo 3.1 dai comuni filtri è la possibilità di modificare elementi mai esistiti nella realtà. L’intelligenza artificiale non si limita a perfezionare video girati, ma costruisce da zero ogni pixel sulla base di miliardi di ore di filmati reali. Il risultato sono clip che sembrano autentiche, anche se nessuna telecamera li ha mai ripresi.
La nuova versione introduce anche la generazione di audio sincronizzato con i video tramite Flow, con diverse modalità operative:
“Ingredients to Video”: si caricano tre immagini di riferimento e il sistema crea un video completo, compreso l’audio.
“Frames to Video”: partendo da una foto iniziale e una finale, il sistema produce tutto ciò che si trova tra le due, includendo la traccia sonora.
“Scene Extension”: permette di espandere una scena di un video, aggiungendo fino a un minuto extra con audio generato in automatico.
Una funzione particolarmente innovativa, in arrivo prossimamente, è la possibilità di cancellare qualsiasi elemento visivo da una scena—persone, oggetti, edifici—con lo sfondo che viene ricostruito dall’IA, come se ciò che è stato rimosso non fosse mai esistito.
Veo 3.1 mantiene lo stesso prezzo della versione precedente e può essere utilizzato tramite l’API Gemini per sviluppatori, oltre che attraverso l’app Gemini.
