Recensione Google VEO 3 : Tutto sul Generatore Video, il futuro del Filmmaking
Veo 3 presentato pochi giorni fa da Google alza l’asticella di confronto con Sora e altri sistemi video generativi. Su Youtube, X e TikTok chi possiede un account “invito” o chi lo fa a pgamento sta caricando molti video che fanno presagire una sfida diretta al mondo del cinema di Hollywood e spot pubblicitari.
Sviluppato da DeepMind e integrato nel cloud di Google, Veo 3 promette (e mantiene) la creazione di video realistici a partire da semplici prompt testuali, immagini o entrambi — il tutto con una sorprendente coerenza visiva, narrativa e sonora.
Video realistici da testo o immagini
Inserisci una descrizione come “un uomo corre sulla spiaggia al tramonto” e Veo genera un video fluido, coerente e visivamente accattivante, con ambientazioni credibili, illuminazione naturale e movimenti realistici. La resa finale è molto più naturale rispetto a strumenti come Runway o Sora di OpenAI (attualmente non disponibili al pubblico).
Audio integrato e sincronizzato
Non solo immagini: Veo 3 genera automaticamente dialoghi, suoni ambientali e musica, sincronizzati con i movimenti del video. Questo lo rende ideale per trailer, cortometraggi o contenuti social senza post-produzione audio.
Comprensione narrativa avanzata
A differenza di altri modelli che producono clip “a mosaico”, Veo 3 riesce a mantenere una logica temporale, gestire transizioni fluide e rispettare le richieste dell’utente, anche su scenari più complessi e astratti.
Integrazione su Vertex AI e app Gemini
Disponibile su Vertex AI per aziende e sviluppatori, ma anche sull’app Gemini (piano Ultra), rende Veo 3 uno strumento accessibile anche ai content creator più piccoli, almeno negli USA.
Di seguito esempi e prove concrete fatti per spot pubblicitari, uno su tutti reato da PJ Ace noto content creator attivo , che ha prodotto con 500$ in credito uno spot dedicato ad un azienda dedicata a prodotti di cani Puppramin.
I used to shoot $500k pharmaceutical commercials.
I made this for $500 in Veo 3 credits in less than a day.
What’s the argument for spending $500K now?
(Steal my prompt below 👇🏼) pic.twitter.com/4UH43EXDux
— PJ Ace (@PJaccetturo) May 22, 2025
I’ve been a professional filmmaker for 15 years and it’s getting very difficult to tell if this is fake.
In what world is not all media generated within 2 years?
— PJ Ace (@PJaccetturo) May 21, 2025
