Qualche settimana fa avevo spiegato tutto ciò che sta dietro Twitter e avevo parlato anche delle cosiddette Tendenze (Trending in inglese), che sono gli argomenti più discussi fra gli utenti attualmente. Ad esempio ora in Italia sono Tendenze termini come Sanremo, Belen, Canalis, Tricarico… ne comprenderete perfettamente la ragione. Non sempre però le spiegazioni sono così ovvie per tutti, infatti spesso capita di domandarsi perchè un determinato termine sia una Tendenza su Twitter, non riuscendone a capire la ragione.
Ecco che propongo What The Trend, un sito web nel quale si possono visualizzare le Tendenze attuali (globali o geolocalizzate, Italia compresa) e scoprire la ragione per cui lo sono. Il sito si appoggia completamente sul contributo delle persone: sono gli utenti stessi, collegati con il loro account di Twitter, a spiegare il motivo per cui quel determinato termine è Tendenza. Vi è anche insito un piccolo gioco basato sulla reputazione: più spiegazioni l’utente fornisce, più aumentano i suoi punti reputazione, scalando la classifica (leaderboard) del portale.
Al momento questo servizio è ancora un pò acerbo e necessita di alcune migliorie, soprattutto a carattere grafico, di popolarità (molte sono infatti, soprattutto in Italia, le Tendenze non risolte, a causa di una mancanza di utenza) e di server (mentre scrivo il sito non è raggiungibile a causa del traffico elevato), ma risulta in ogni caso funzionale e non può che migliorare.
Vi lascio con uno splendido articolo di Beppe Severgnini a proposito di Twitter: Twitter, un esercizio quotidiano di igiene mentale.
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…