Fortnite Battle Royal è un gioco che sta divertendo milioni di giocatori. In questa piccola guida vi vorremmo spiegare come affrontare al meglio i vostri nemici con esercitazioni e calibrazioni del vostro setting di gioco.
Come prima cosa è bene specificare che i setting di gioco variano da computer e e da console. I principali li trovate sotto “impostazioni” . Da li potrete calibrare il vostro joypad o tastiera/mouse. Dovete riuscire a “sentire” il vostro livello di sensibilità , in particolare per meglio mirare l’avversario.
E’ normale il primo periodo essere uccisi all’istante. Bisogna fare parecchia pratica.
Se utilizzate un PC influisce in maniera determinata la potenza di calcolo, per via dei FPS/secondo , Grafica , Ombreggiatura e rallentamenti durante le fasi di gioco. Ci sentiamo di consigliarvi questi punti: Le impostazioni del grafico seguente sono prese da un computer PRO-GAMING in grado di supportare un frame illimitato è opzioni di grafica a livello base.
Giocare a Fortnite richiede l’utilizzo di diverse strategie in base a cosa volete ottenere.
Allenamento: Recatevi a Pinnacoli o in zone molto frequentate della mappa, troverete da subito molti nemici con cui allenarvi
Vittorie: Vincere su Fortnite non è affatto facile ed è particolarmente difficile. Le strategie usate da molti pro-player e lanciarsi in zone poche battute , rifornirvi di tutto il materiale e successivamente abbattere uno per uno i vostri nemici. Nei primi 5/10 minuti di gioco normalmente un buon 60% di giocatori viene eliminato.
Salire di Livello: Per migliorare il vostro livello il gioco permette di affrontare molte missioni.Cercate di farne il più possibile.
Giocare con Amici: Affrontare le partite in 2 o 4 persone cambia la prospettiva di gioco e vi aiuterà ad allenarvi.
Missioni Speciali: Fornite aggiunge spesso nuove modalità di gioco speciali come la 50v50.
Skin: Avere una Skin gratis o Comprata non cambia assolutamente nulla nelle prestazioni di gioco, non avrete alcun bonus o plus, è bene specificarlo. Esistono però skin che vi aiutano a mimetizzarvi al meglio.
E’ la parte decisamente più complessa , ogni giocatore utilizza tecniche diverse, chi lo fa cecchinando , chi ama “pushare” l’avversario per prenderlo di sorpresa. In linea generale desideriamo elencarvi i seguenti punti:
Come consiglio finale la differenza tra un pro-player e chi gioca divertendosi è la base di questa simulazione. Non bisogna dimostrare nulla a nessuno ne tantomeno esagerare. Ci sarà sempre chi è più forte o astuto di voi ma ricordate sempre che è un semplice gioco , prendetelo per tale.
https://youtu.be/D3ftPHDNXPg In questo documentario edito da Geopop vengono affrontate tutte le domande e risposte…
La crescita avuta dalle piattaforme streaming in particolare nel periodo di pandemia ha avuto un…
Nel mondo dello streaming online, le cifre da capogiro non sono più un’esclusiva delle grandi…
Kings Cup creata da Piquè un torneo che raduna influencer e stelle del calcio giocando…
Il Conclave è la procedura solenne e riservata attraverso cui la Chiesa Cattolica elegge il…
Molti streamer stanno attraversando un periodo difficile, descrivendo la sensazione come una "spirale mortale". La …