Twitch, la popolare piattaforma di streaming di proprietà di Amazon, ha recentemente annunciato una significativa modifica alle sue politiche, mirando a contrastare la crescente tendenza delle cosiddette waiting rooms”stanze d’attesa”. La decisione, comunicata il 13 settembre, segna l’ultimo tentativo della piattaforma di affrontare le controversie legate ai contenuti non originali.
Le “stanze d’attesa”, essenzialmente ritrasmissioni gestite dai fan dei contenuti di altri creatori senza alcun commento originale, sono state ora bandite dalla piattaforma. Possiamo ipotizzare che oltre le motivazioni ufficiali , ci sia la volontà di twitch di voler risparmiare per dei canali non monetizzabili che comportano un consumo di banda inutile.
Secondo l’annuncio ufficiale di Twitch, pubblicato sul social network X , le “stanze d’attesa” saranno ora considerate una violazione delle politiche della piattaforma, rientrando nella categoria “Impersonazione”. Per garantire un’applicazione accurata di questa nuova regola, Twitch ha dichiarato che prenderà in considerazione vari fattori, tra cui il titolo dello stream, la biografia del canale e eventuali segnalazioni ricevute dal canale oggetto di impersonazione.
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…