Streaming

Twitch smentisce il crollo dell’audience dopo l’attivazione del filtro viewbot

Negli ultimi mesi, Twitch è finita al centro di un acceso dibattito riguardo ai dati di audience sulla piattaforma. Tutto è iniziato con l’annuncio di nuove misure per contrastare i viewbot, strumenti automatizzati utilizzati per gonfiare artificialmente il numero di spettatori dei canali.

Il CEO della piattaforma, Dan Clancy, ha chiarito in una dichiarazione personale che l’azienda sta affrontando il problema con cautela:

“Ci stiamo prendendo del tempo per applicare questi aggiornamenti, per evitare di filtrare inavvertitamente utenti reali.”

I dati contestati

Secondo report provenienti da piattaforme di analisi come Twitch Tracker, a partire dal 21 agosto il numero di spettatori in diretta sarebbe diminuito sensibilmente, con centinaia di migliaia di utenti scomparsi nel giro di poche settimane. Le stime hanno alimentato l’ipotesi di una “caduta libera” per Twitch, legata proprio alla rimozione dei viewbot.

La replica di Twitch

Il CPO Mike Minton ha respinto le speculazioni sul presunto crollo degli ascolti, definendo le analisi circolate “fuorvianti”:

“Il nostro pubblico non è in caduta libera, soprattutto tra i milioni di canali della community che sono fondamentali per gli spettatori di Twitch.”

L’azienda ha inoltre sottolineato come molti dei numeri diffusi provengano da fonti terze non ufficiali e non riflettano i dati reali della piattaforma:

“Abbiamo visto circolare informazioni errate, molte delle quali provengono da fonti esterne. Questi numeri sono sbagliati e non provengono da Twitch.”

Un dibattito ancora aperto

La questione rimane quindi aperta: da una parte, i dati delle piattaforme di monitoraggio indipendenti evidenziano un calo notevole nell’audience; dall’altra, Twitch ribadisce che il suo pubblico continua a essere solido e che le accuse si basano su statistiche imprecise.

Quel che è certo è che la lotta ai viewbot rappresenta una sfida cruciale per il futuro della piattaforma: mantenere un ecosistema autentico e trasparente senza compromettere l’esperienza degli utenti reali sarà fondamentale per preservare la fiducia di streamer e spettatori.

 

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Come vedere l’asteroide 2025 QD8 che il 3 settembre sfiorerà la Terra in diretta streaming

Mercoledì 3 settembre, alle 16:57 (ora italiana), un piccolo asteroide denominato 2025 QD8, dal diametro…

20 ore ago

Twitch e Kick: milioni di ore di visualizzazioni false generate dai viewbot

Un nuovo rapporto pubblicato da Streams Charts ha acceso i riflettori su un fenomeno che…

21 ore ago

Dario Moccia annuncia la nuova programmazione su Twitch e progetti sul futuro

Dario Moccia, una delle figure più riconoscibili del panorama italiano di YouTube e Twitch, ha…

2 giorni ago

La scienza spiegata del film Gravity video di Amedeo Balbi

Il film Gravity di Alfonso Cuarón (2013), con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney, è…

2 giorni ago

Lite nell’hamburgeria di CiccioGamer89 dopo la candid del tiktoker Bosco

Cicciogamer89 chiarisce lo spiacevole scherzo ideato dal tiktoker Bosco.Bosco ha finto di essere un food…

3 giorni ago

DAZN MyClubPass 2025: cos’è, quanto costa e come funziona l’abbonamento per la tua squadra

MyClubPass è un nuovo piano di abbonamento introdotto da DAZN in Italia per la stagione 2025/26,…

4 giorni ago