La storia di Meow Dalyn, una giovane americana che si identifica come cane, o meglio come “cucciolo”, ha attirato l’attenzione dei media per la sua singolarità e ha sollevato questioni sulle identità di genere e la percezione sociale.
Meow, già dal nome stesso, indica una predisposizione verso un’identità fuori dagli schemi convenzionali. È importante notare che, a differenza di una transizione tradizionale, la sua esperienza comporta una sorta di doppia transizione, una trasformazione sia nell’identità di genere che nell’identificazione come un essere non umano, nel suo caso un cane.
In un’intervista condotta dal popolare programma radiofonico australiano The Kyle & Jackie O Show, Meow ha espresso il suo modo di vivere e percepire il mondo. Ha dichiarato di identificarsi come un cane e ha descritto la sua routine quotidiana, inclusi dettagli come il sonno in una gabbia piena di cuscini per sentirsi al sicuro e il compiere i suoi bisogni all’aperto. Inoltre, ha sottolineato di non avere un fidanzato, ma dei “proprietari” che la trattano come un cucciolo, portandola al parco, giocando con lei e premiandola con biscotti per cani.
Bisognerà vedere se nelle policy di Twitch un caso del genere possa rientrare legittimo. Vedremo nel corso del tempo che decisione prenderà lo staff , capendo se la streamer lo fa unicamente per “soldi” o per lanciare un nuovo meme.
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…