Twitch ha lanciato una nuova funzione chiamata Hype Chat che permette agli spettatori di pagare per avere i loro messaggi fissati nella parte superiore della finestra di chat.
L’obiettivo principale è quello di offrire un nuovo modo per far risaltare i messaggi degli spettatori in una chat molto affollata e veloce, oltre a fornire ai creatori di contenuti un ulteriore metodo per guadagnare.
I messaggi possono essere acquistati da 1 a 500 dollari (con la possibilità per i creatori di impostare un importo minimo fino a 100 dollari) e la durata, il numero di caratteri e il design visivo del messaggio fissato dipenderanno dall’importo speso. Twitch tratterrà il 30% delle entrate guadagnate.
Inizialmente, questa funzione sarà disponibile solo per i Partner, ovvero i creatori di contenuti con il numero più alto di spettatori e iscritti. Twitch ha l’obiettivo di rendere Hype Chat disponibile in modo più ampio in futuro.
Questa funzione mette Twitch sulla stessa linea di YouTube, che offre una funzionalità simile chiamata SuperChat. Hype Chat si affiancherà anche alle funzioni di monetizzazione esistenti come Bits, Subs e Gift Subs.
Hype Chat è integrato con le funzioni di sicurezza della chat esistenti. Ad esempio, gli spettatori non potranno utilizzare parole o frasi vietate; i messaggi degli utenti temporaneamente sospesi o banditi saranno rimossi e ci sarà un sistema di scansione automatica con AutoMod. Inoltre, sia i creatori di contenuti che i moderatori potranno rimuovere i messaggi di Hype Chat fissati, se necessario.
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare…
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…