Negli ultimi mesi, Twitch sta affrontando una crisi significativa: le entrate pubblicitarie per i creator sono crollate, con alcuni streamer che riportano cali fino al 95% rispetto agli anni precedenti . Il declino ha spinto molti dei principali streamer a cercare alternative più redditizie, come la piattaforma emergente Kick.
Secondo quanto riportato da alcuni streamer come Knut e Mizkif, le entrate pubblicitarie su Twitch sono diminuite di oltre il 50%, nonostante l’aumento del numero di annunci mostrati durante le trasmissioni . Questa situazione ha generato frustrazione tra i creator, che vedono diminuire i loro guadagni nonostante l’incremento della pubblicità.
In risposta a queste sfide, Twitch ha introdotto il “Plus Program“, che offre a più streamer una divisione dei ricavi del 70/30 e ha rimosso il limite annuale di $100.000 per i guadagni dei creator premium .Le prese misure non sembrano sufficienti a trattenere molti streamer, che stanno esplorando altre piattaforme.
Kick, lanciata nel 2022 e sostenuta dai fondatori del sito di scommesse Stake.com, ha rapidamente guadagnato popolarità offrendo condizioni più favorevoli per i creator. La piattaforma trattiene solo il 5% dei guadagni degli streamer, rispetto al 50% di Twitch, e ha firmato accordi multimilionari con noti streamer come xQc e Amouranth .
Nel marzo 2025, Kick ha raggiunto un record di 317 milioni di ore guardate e una media di 443.559 spettatori simultanei, consolidando la sua posizione nel mercato dello streaming
Per seguire in diretta TV e in streaming il sorteggio per la nuova fase a…
Il 26 agosto 2025, Kai Cenat ha annunciato ufficialmente l'evento finale della sua celebre serie…
Immagina di tenere tra le mani un volume che respira l’essenza stessa di Bloodborne, completato…
Si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025 al Lido di Venezia Cerimonia di…
Il 26 agosto 2025 Google, tramite il suo blog di sviluppatori, ha presentato Gemini 2.5…
Gamescom 2024, uno degli eventi più attesi nel mondo dei videogiochi, si terrà dal 20 …