Twitch in calo: anche ottobre 2025 conferma il trend negativo
Il 2025 non è un anno facile per Twitch. Dopo i segnali di rallentamento già evidenti in estate, anche il mese di ottobre conferma un calo costante nella piattaforma di streaming di proprietà Amazon.
Secondo i dati di TwitchTracker, la media degli spettatori simultanei (concurrent viewers) nel periodo tra il 4 e il 10 ottobre si è mantenuta attorno ai 2 milioni, (contando 1,88milioni) con picchi leggermente superiori nei weekend ma comunque inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024.
La tendenza al ribasso è ancora più chiara osservando i dati year-over-year: nel giugno 2025 Twitch contava 2,23 milioni di spettatori medi, in netto calo rispetto ai 2,5 milioni circa del 2024 e ai livelli record del 2021-2022, quando la piattaforma aveva beneficiato del boom pandemico e della crescita degli streamer professionali.
Cosa sta succedendo
Le cause del calo sembrano multiple:
- Saturazione del mercato e concorrenza crescente da parte di YouTube Live e Kick.
- Disaffezione del pubblico per alcuni format ripetitivi e per la riduzione degli eventi speciali su larga scala.
- Cambiamenti interni alla piattaforma, con politiche di monetizzazione e moderazione percepite come più restrittive da parte dei creator.
- Lotta ai viewbot: Dall’estate 2025 Twitch ha rafforzato i sistemi di filtraggio per le views generate da sistemi automatici.
