Negli ultimi mesi, le piattaforme di streaming Twitch e Kick sono finite nel mirino delle autorità dedicate a causa della crescente diffusione di contenuti legati al gioco d’azzardo, non legalizzato nei paesi di appartenenza.
Allo stesso modo di quanto è successo in Turchia, anche in Italia sono state oscurate sia le categorie che i canali attinenti al gioco d’azzardo, ora raggiungibili solo con ip estero.
A seguito del blocco, Kick ha reagito rapidamente imponendo restrizioni geolocalizzate. In pratica, ha impedito agli utenti di accedere ai canali che trasmettevano gioco d’azzardo, cercando così di adeguarsi alle richieste del governo.
Questa mossa ha permesso alla piattaforma di tornare operativa, seppur con una versione depurata da quei contenuti considerati problematici.
Twutch invece già in passato aveva stretto le maglie attorno al gambling, vietando alcuni siti di scommesse non autorizzati e imponendo condizioni più severe, ma queste misure non sono bastate per convincere le autorità di alcuni paesi, che mantengono il blocco ancora oggi.
Secondo quanto riferito da Cybersport.ru , sembra che iShowSpeed stia per firmare un accordo esclusivo…
Summer Games Done Quick (SGDQ) 2025, la maratona di speedrunning che raccoglie fondi per…
Tony Ipants reagiscono al primo episodio,di una nuova puntata di Temptation Island. Durante il video…
Google ha finalmente reso disponibile anche in Italia il suo nuovo generatore di video: si…
Negli ultimi anni ci siamo abituati a estati bollenti seguite da temporali improvvisi e alluvioni…
Astronomi internazionali hanno individuato un oggetto dal comportamento anomalo, denominato A11pl3Z (poi rinominato 3I/ATLAS o…