Con 12 squadre provenienti da Europa, Medio Oriente e Nord Africa, che si sfidano nel formato GSL durante 3 giorni, con la gloria nazionale in gioco, ogni partita è fondamentale.
Un aspetto unico di Spike Nations è l’impegno per la beneficenza. Ogni squadra inizia il torneo con un fondo di beneficenza di €3.500. Ogni volta che una squadra vince una partita, le vengono assegnati fondi aggiuntivi: €600 per una BO1, €2.200 per una BO3. Il fondo di beneficenza può crescere ulteriormente grazie alle donazioni dei fan. Donando, è possibile sostenere la propria squadra, assegnare bonus e persino penalità, il tutto in diretta.
Un fondo di beneficenza dinamico di €60.000 è a disposizione delle squadre partecipanti. Ogni vittoria contribuisce all’incremento di questo fondo, trasformando ogni partita in una possibilità per le squadre di dimostrare il proprio valore e sostenere cause di beneficenza importanti.
VALORANT EMEA, mette a confronto 12 squadre affamate, ognuna rappresentante fieramente la propria nazione. Le nazioni partecipanti includono Turchia, Polonia, Benelux, Francia, Regno Unito, Italia, Europa Orientale, DACH, Nordics, Portogallo, MENA e Spagna.
Il torneo segue un programma intenso che culmina in un incontro emozionante tra le nazioni partecipanti
Per vedere in diretta le varie fasi del torneo consigliamo il canale di pow3r
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare…
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…