Streaming

ROG Xbox Ally: Specifiche Tecniche, Data di Uscita e Prezzo in Italia

La ROG Xbox Ally è il primo dispositivo portatile Xbox completo di Microsoft, nato dalla collaborazione con ASUS. Si tratta essenzialmente di un handheld Windows‑PC ottimizzato per il gaming, progettato per offrire accesso ai titoli Xbox, Game Pass, Xbox Cloud Gaming, Remote Play e ai principali store PC (Steam, Epic, Battle.net). Il sistema avvia direttamente un’interfaccia semplificata “Xbox Full Screen Experience”, simile a quella console

 Modelli e specifiche tecniche

Caratteristica ROG Xbox Ally (standard) ROG Xbox Ally X (avanzato)
Processore AMD Ryzen Z2 A AMD Ryzen AI Z2 Extreme
RAM 16 GB LPDDR5X‑6400 24 GB LPDDR5X‑8000
Archiviazione 512 GB SSD M.2 2280, espandibile via microSD 1 TB SSD M.2 2280, microSD
Display IPS 7″ FHD (1080p), 120 Hz, 500 nit, FreeSync VRR Idem
Batteria 60 Wh, circa 670 g 80 Wh, ~715 g
Audio & connettività Wi‑Fi 6E, BT 5.4, jack 3.5 mm, USB‑C Gen2x2 Plus USB‑C USB 4/Thunderbolt 4 porta
Controlli Grips Xbox‑style, thumbsticks, trigger analogici In più: impulse triggers e migliori vibrazioni
Sistema operativo Windows 11 con Xbox UX full‑screen Idem
Peso ~670 g ~715 g

 Software e interfaccia ottimizzata

  • Avvio diretto nella modalità Xbox semplificata, dedicata al controller. Windows resta in background per liberare risorse

  • Integrazione centralizzata dei titoli provenienti da Game Pass, Steam, Epic, Battle.net e altri store PC

  • Supporto cloud gaming e Remote Play, con guida integrata per controlli da console Xbox.

  • Nuova Game Bar con navigazione tramite controller, ideale per gestire app (Discord, Impostazioni) senza toccare lo schermo

 Prestazioni e batteria

  • Il modello standard punta a un’efficienza attorno ai 15‑20 W, bilanciando resa prestazionale e durata

  • La versione X aumenta capacità di batteria (80 Wh, la più alta per un handheld) e prestazioni grafich

  • GPU sfrutta AMD RDNA 3, con funzioni software come FSR e Fluid Motion Frames

  • Secondo Microsoft, la schermata “idle” consuma un terzo in meno rispetto all’attuale ROG Ally

Punti di forza vs concorrenti

  • Prestazioni superiori alla Steam Deck, grazie a processori Ryzen Z2 ed efficienza energetica

  • Accesso nativo alla libreria Xbox + PC, integrando cloud e streaming da console

  • Design ergonomico Xbox, con grips migliorati e trigger con feedback aptico

  • Versatilità da PC, grazie a Windows 11 e accesso a software terzi (Discord ecc.)

Prezzi

  • Data di lancio: natalizio 2025, in Italia e altri paesi

  • Prezzo previsto: standard ~599 €, X fino a 799‑999 € .

  • Preordini e prezzi esatti saranno comunicati nei prossimi mesi.

Quale scegliere?

  • ROG Xbox Ally: ottimo equilibrio tra prestazioni, costo e mobilità. Se giochi molto in mobilità ai titoli Game Pass/PC, è la scelta giusta.

  • ROG Xbox Ally X: perfetta per chi vuole il top—più RAM, storage, batteria e trigger aptici—pur pagando di più e portandosi qualche grammo in più.

 

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Come trasmettere video da Android / Apple al TV con Web Video Cast

Web Video Cast – Browser to TV edita per android e IOS e scaricata oltre…

3 giorni ago

Red Bull Cliff Diving Polignano a Mare 2025 in diretta streaming

Uno degli eventi più spettacolari dell’estate italiana: il Red Bull Cliff Diving World Series fa…

5 giorni ago

Naviga tra milioni di galassie: la rivoluzione astronomica del telescopio Vera C. Rubin

Dopo oltre vent’anni di progettazione e sviluppo, l’osservatorio situato sul Cerro Pachón in Cile ha immortalato…

7 giorni ago

Come creare Copertine virali per Youtube con l’AI di MrBeast

Entrare nel mondo delle thumbnail virali con Viewstasts  un tool online che permette di tracciare…

7 giorni ago

I migliori canali Italiani su Pluto TV in streaming

Pluto TV Italia una seleziona dei migliori canali con consigli per orientarti tra i generi più…

1 settimana ago

Midjourney Video AI V1: Come Funziona e Prezzi – Guida Completa 2925

Midjourney ha aperto la fase pubblica per V1, un modello di generazione video AI pensato…

2 settimane ago