Streaming

PS NOW: La guida completa | Controller | Come si Usa | Download

Ps Now è il progetto Sony per poter giocare ad oltre 700 giochi su PC . L’abbiamo provato e testato a fondo e di seguito troverete tutte le opzioni disponibili incluso l’utilizzo di controller alternativi. La prova da noi effettuata si basa su sistema Windows 10.

COSA E’ PS NOW

Ps now è in pratica un programma che permette di interfacciarvi con un server e possedere “virtualmente” una Playstation con l’offerta di oltre 700 giochi da catalogo sempre aggiornato. Tecnicamente la connessione avviene in streaming ciò significa che per una godibilità completa dell’esperienza si ha la necessità di avere almeno una connessione Fibra che parta dai 20mb ma noi ne consigliamo una di almeno 50mbit.

Specifiche tecniche:

Specifiche minime Specifiche consigliate
Windows 7 (SP 1), 8.1 o 10 Windows 7 (SP 1), 8.1 o 10
Core i3 2,0 GHz 3,5 GHz Intel Core i3 o 3,8 GHz AMD A10 o più veloce
300 MB di spazio di archiviazione disponibile 300 MB o più di spazio di archiviazione disponibile
2 GB di RAM 2 GB di RAM o più
Scheda audio; porta USB Scheda audio; porta USB

DOWNLOAD

Come prima cosa dovete installare nel vostro sistema il programma dedicato che troverete da questa pagina ufficiale di Sony.

Per connettervi al sistema dovete creare un nuovo ID SONY PSN e agganciare l’abbonamento che per 7 giorni sarà gratis successivamente pagherete 9.99 euro mese [Paypal o carta di credito]. Creato il vostro id potete connettervi al servizio e selezionare il gioco di vostra preferenza. Per ogni gioco avrete una cartella di salvataggio raggiungibile premendo il tasto ESC.

 

UTILIZZO PSN

Con una buona connessione fibra da 50mb il tempo di attesa e caricamento del gioco si attesta su circa 1 minuto e la connessione rimarrà sempre attiva nel corso del gameplay. Potete utilizzare un joypad dualshock ma il programma permette l’utilizzo di altri controller tipo xbox. L’unica cosa a cui dovete fare attenzione e la compatibilità dei tasti e del touch map che dovete necessariamente rimappare per poter giocare ad alcuni giochi come Spiderman Marvel.

Connettendovi in remoto ad una console virtuale avete le stesse identiche opzioni di una versione fisica. Ogni salvataggio verrà inserito nelle cartelle dedicate PS e potete decidere a seconda del gioco di farlo manualmente. Potrete giocare online in multiplayer o battle royal, i livelli di ping da noi riscontrati sono equivalenti alle versioni pre-installate.

La grafica e l’audio dipendono molto dalla storicità del gioco. Giochi più recenti avranno una grafica di 720p con audio stereo. Nella scheda di ogni gioco ci sono tutte le caratteristiche che ricordiamo vengono rispettate specularmente da remoto.

Specifiche e su come scaricare e trasferire i giochi da ps now  a una console PS4 può cliccare qui.

CONTROLLER

Come accennato Sony consiglia l’utilizzo del Joypad Dualshock 4 per avere una giocabilità completa a tutti i titoli ma in questa guida vi diremo come utilizzare joypad alternativi.

Il joypad  da noi utilizzato è il controller XBOX è pienamente compatibile per la  maggior dei giochi e dovete fare attenzione solo sul remapping dei tasti ma che imparerete senza alcun problema dopo pochi minuti.

Il problema su alcuni giochi è l’utilizzo di alcuni tasti che l’xbox controller non utilizza come il touch presente nel dualshock. Per ovviare a questo basta scaricare questi file e seguire questa miniguida.

1.Installate i driver ViGEmBus: https://github.com/ViGEm/ViGEmBus/rel…

2.Installate UCR (Universal Control Remapper): https://github.com/Snoothy/UCR/releases

3.Scaricate questo file che rimappa il controller https://drive.google.com/file/d/1-maP… . Estraete content.xml dentro la cartella dell’applicazione UCR.

4.Avviate UCR e avviate il profilo con il tasto “play” in alto a sinistra.

5. Consigliamo di avviare sempre prima UCR , ativare il profilo e successivamente avviare PSN NOW.

 

GIOCHI

Sono presenti oltre 700 giochi anche molto datati PS2, PS3 E PS4. La lista è molto corposa e potete trovarla cliccando qui . Alcuni giochi avranno una data di disponibilità in base a determinate variabili decise da Sony.

 

PROBLEMATICHE

E’ capitato raramente un freeze. Mentre per la funzionalità di controller alternativi alcune volte bisogna scollegarlo e riconnetterlo per essere riconosciuto dal sistema.

 

VOTO FINALE [8]

E’ un ottimo prodotto e farà felici chi per svariate ragioni vuole giocare ai titoli Playstation senza possedere la console fisica. Non esiste alcun problema di input lag riscontrabile forse nella prima versione del software e con connessioni non sufficientemente stabili. Il prezzo lo consideriamo giusto per una quantità veramente impressionante di giochi.

 

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Nintendo Direct 2025 in diretta streaming

Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…

1 giorno ago

Nintendo Treehouse streaming il 3 a 4 Aprile con i gameplay di Switch 2

Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…

2 giorni ago

Come vedere Happy Face streaming Serie TV su Paramount+

Happy Face  è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…

2 giorni ago

L’IA reinterpreta Studio Ghibli: Il Signore degli Anelli in stile Miyazaki

Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli  il filmmaker specializzato in IA,…

2 giorni ago

Meta introduce l’AI in Italia su messaggi Whatsapp

WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…

2 giorni ago

La Scienza di Interstellar spiegata, il Video di AstroViktor

Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…

4 giorni ago