Streaming

MikeShowSha e l’impatto dell’algoritmo su YouTube nel 2024

Nel vasto panorama di YouTube, il 2024 si presenta come un anno di profondi cambiamenti, segnato dall’egemonia dell’algoritmo e dalle sfide che porta ai creator. Nel video che ha rilasciato da pochi giorni MikeShowSha affronta la nuove regole che ogni creator dovrà affrontare per continuare a lavorare in modo profittevole e senza particolari problemi.

Lo si percepisce chiaramente nell’esperienza di MikeShowSha, che si confronta con la nuova dinamica della piattaforma, sottolineando l’impatto degli “shorts”, che hanno radicalmente trasformato il volto di YouTube, portando ad una vasta inflazione di contenuti di qualità discutibile.

Esiste un cambiamento cruciale nel modo in cui i video vengono distribuiti. In passato, i creator potevano contare sul supporto degli iscritti e delle notifiche per raggiungere il proprio pubblico, ma ad oggi l‘algoritmo decide chi visualizzerà i contenuti, basandosi su una serie di metriche che vanno dal tempo di visione alla rilevanza del contenuto per l’utente.

Questo nuovo paradigma presenta certamente sfide significative per i creator. L’obiettivo diventa massimizzare le metriche che l’algoritmo considera importanti per garantire la visibilità dei propri contenuti. Ciò può portare ad un’omogeneizzazione dei contenuti, con una focalizzazione su ciò che si presume piaccia al pubblico anziché sull’innovazione e sulla diversificazione.

 

 

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Nintendo Direct 2025 in diretta streaming

Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…

2 giorni ago

Nintendo Treehouse streaming il 3 a 4 Aprile con i gameplay di Switch 2

Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…

2 giorni ago

Come vedere Happy Face streaming Serie TV su Paramount+

Happy Face  è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…

2 giorni ago

L’IA reinterpreta Studio Ghibli: Il Signore degli Anelli in stile Miyazaki

Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli  il filmmaker specializzato in IA,…

2 giorni ago

Meta introduce l’AI in Italia su messaggi Whatsapp

WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…

2 giorni ago

La Scienza di Interstellar spiegata, il Video di AstroViktor

Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…

4 giorni ago