Il 29 marzo 2025, si verifica un’eclissi solare parziale visibile in gran parte d’Italia, con il massimo oscuramento previsto intorno alle 12:03 (ora di Roma). Per chi desidera seguire l’evento in diretta streaming, ci sono diverse opzioni disponibili.
Il canale YouTube trasmette l’eclissi a partire dalle 10:30 ora italiana, offrendo immagini da varie località del mondo dove il fenomeno è più evidente, come la Groenlandia e il Canada, dove la Luna oscurerà oltre l’80% del disco solare. Inoltre, EduINAF, il portale di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, propone una diretta speciale a partire dalle 11:15, con osservazioni dai telescopi INAF di Roma e Trieste, commentate da esperti.
Per chi non può osservare dal vivo (ad esempio, nelle regioni del Sud Italia come Sicilia, Calabria, Basilicata e parte della Puglia, dove il fenomeno non sarà visibile), o in caso di cielo coperto, queste trasmissioni sono un’ottima alternativa. Ricorda che, se osservi di persona, è fondamentale usare occhialini con filtri solari certificati per proteggere gli occhi.
I funerali di Papa Francesco sono previsti per sabato 26 aprile 2025 alle ore 10:00…
HBO ha ufficialmente annunciato i primi membri del cast per l'attesissima serie TV di Harry…
Star Wars Celebration 2025 si tiene dal 18 al 20 aprile 2025 al Makuhari Messe…
Creare immagine in stile fumetti con ChatGPT è possibile, divertente e ti permette di risparmiare…
K2-18b è un esopianeta situato a circa 120 anni luce dalla Terra, nella costellazione del…
I dazi imposti da Donald Trump dal 3 Aporile 2025 hanno avuto un impatto significativo…