Il 29 marzo 2025, si verifica un’eclissi solare parziale visibile in gran parte d’Italia, con il massimo oscuramento previsto intorno alle 12:03 (ora di Roma). Per chi desidera seguire l’evento in diretta streaming, ci sono diverse opzioni disponibili.
Il canale YouTube trasmette l’eclissi a partire dalle 10:30 ora italiana, offrendo immagini da varie località del mondo dove il fenomeno è più evidente, come la Groenlandia e il Canada, dove la Luna oscurerà oltre l’80% del disco solare. Inoltre, EduINAF, il portale di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, propone una diretta speciale a partire dalle 11:15, con osservazioni dai telescopi INAF di Roma e Trieste, commentate da esperti.
Per chi non può osservare dal vivo (ad esempio, nelle regioni del Sud Italia come Sicilia, Calabria, Basilicata e parte della Puglia, dove il fenomeno non sarà visibile), o in caso di cielo coperto, queste trasmissioni sono un’ottima alternativa. Ricorda che, se osservi di persona, è fondamentale usare occhialini con filtri solari certificati per proteggere gli occhi.
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…