Streaming

Come vedere gli Europei di Calcio Femminile 2025 in streaming

Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama calcistico internazionale Un torneo che unisce tecnica passione e talento e che vede protagoniste le migliori nazionali del continente in un susseguirsi di sfide ad altissimo livello

La fase a gironi apre le danze con partite distribuite su tutto il territorio del Paese ospitante creando un’atmosfera vibrante tra tifoserie e città coinvolte Le squadre sono divise in quattro gruppi da quattro ciascuno con le prime due classificate di ogni girone che accedono ai quarti di finale

Le date da segnare sul calendario sono quelle dell’inizio della fase a gironi il 2 luglio i quarti previsti tra il 18 e il 20 luglio le semifinali fissate al 24 e 25 luglio e la finalissima che si disputerà il 28 luglio davanti a una cornice di pubblico straordinaria

La diretta in streaming delle partite viene gestita dal Network Rai sui canali RaiUno (partite dell’italia) e Raisport.

 

  • Mercoledì 9 luglio

    • Gruppo D: Inghilterra–Paesi Bassi, ore 18 – Zurigo

    • Gruppo D: Francia–Galles, ore 21 – San Gallo

  • Giovedì 10 luglio

    • Gruppo A: Finlandia–Svizzera, ore 21 – Ginevra

    • Gruppo A: Norvegia–Islanda, ore 21 – Thun

  • Venerdì 11 luglio

    • Gruppo B: Italia–Spagna, ore 21 – Berna

    • Gruppo B: Portogallo–Belgio, ore 21 – Sion

  • Sabato 12 luglio

    • Gruppo C: Svezia–Germania, ore 21 – Zurigo

    • Gruppo C: Polonia–Danimarca, ore 21 – Lucerna

  • Domenica 13 luglio

    • Gruppo D: Paesi Bassi–Francia, ore 21 – Basilea

    • Gruppo D: Inghilterra–Galles, ore 21 – San Gallo

Fase a eliminazione diretta

  • Quarti di finale (16–19 luglio)

    • Mercoledì 16 luglio – QF1: 1a Gruppo A vs 2a Gruppo B, ore 21 – Ginevra

    • Giovedì 17 luglio – QF3: 1a Gruppo C vs 2a Gruppo D, ore 21 – Zurigo

    • Venerdì 18 luglio – QF2: 1a Gruppo B vs 2a Gruppo A, ore 21 – Berna

    • Sabato 19 luglio – QF4: 1a Gruppo D vs 2a Gruppo C, ore 21 – Basilea

  • Semifinali

    • Martedì 22 luglio – SF1: vincente QF3 vs vincente QF1, ore 21 – Ginevra

    • Mercoledì 23 luglio – SF2: vincente QF4 vs vincente QF2, ore 21 – Zurigo

  • Finale

    • Domenica 27 luglio – vincente SF1 vs vincente SF2, ore 18 – St Jakob‑Park, Basilea

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Lite nell’hamburgeria di CiccioGamer89 dopo la candid del tiktoker Bosco

Cicciogamer89 chiarisce lo spiacevole scherzo ideato dal tiktoker Bosco.Bosco ha finto di essere un food…

7 ore ago

DAZN MyClubPass 2025: cos’è, quanto costa e come funziona l’abbonamento per la tua squadra

MyClubPass è un nuovo piano di abbonamento introdotto da DAZN in Italia per la stagione 2025/26,…

9 ore ago

Twitch registra un crollo degli utenti del 24% dopo aver attivato il filtro viewbot

Tra il 21 e il 24 agosto 2025, Twitch ha registrato un calo globale di…

2 giorni ago

Sorteggio Champions League 2025-26 segui l’evento in diretta streaming

Per seguire in diretta TV e in streaming il sorteggio per la nuova fase a…

2 giorni ago

Kai Cenat lancia Mafiathon 3, data , trailer e ospiti

Il 26 agosto 2025, Kai Cenat ha annunciato ufficialmente l'evento finale della sua celebre serie…

3 giorni ago

Roundtwo lancia Apokalypsis: Blood, Un viaggio sensoriale nella mitologia di Yharnam

Immagina di tenere tra le mani un volume che respira l’essenza stessa di Bloodborne, completato…

3 giorni ago