NTFS è un formato inventato dalla Microsoft per migliorare le prestazioni del vecchio formato FAT (16 e 32) e le sue specifiche tecniche non sono mai state messe a disposizione pubblica: per questo motivo il Mac ha la sola possibilità di leggerlo, ma non di scrivervi. In compenso (si fa per dire) il Mac è pienamente compatibile con il filesystem FAT, quello tipico delle chiavette, ma che ha un grosso svantaggio, in quanto non si possono inserirvi all’interno più di 4GB per volta: si comprende perfettamente che è molto svantaggioso convertire il vostro hard disk esterno da NTFS a FAT, pur di renderlo compatibile. Come risolvere allora?
Come accade solitamente per questi problemi, ci viene incontro un software di terze parti, NTFS-3G di Catacombae, che vi permetterà di copiare file dentro i vostri hard disk esterni come se nulla di tuttò ciò che ho esposto sopra esistesse, con un programma completamente invisibile e leggero. Tutto apposto.
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…