NTFS è un formato inventato dalla Microsoft per migliorare le prestazioni del vecchio formato FAT (16 e 32) e le sue specifiche tecniche non sono mai state messe a disposizione pubblica: per questo motivo il Mac ha la sola possibilità di leggerlo, ma non di scrivervi. In compenso (si fa per dire) il Mac è pienamente compatibile con il filesystem FAT, quello tipico delle chiavette, ma che ha un grosso svantaggio, in quanto non si possono inserirvi all’interno più di 4GB per volta: si comprende perfettamente che è molto svantaggioso convertire il vostro hard disk esterno da NTFS a FAT, pur di renderlo compatibile. Come risolvere allora?
Come accade solitamente per questi problemi, ci viene incontro un software di terze parti, NTFS-3G di Catacombae, che vi permetterà di copiare file dentro i vostri hard disk esterni come se nulla di tuttò ciò che ho esposto sopra esistesse, con un programma completamente invisibile e leggero. Tutto apposto.
Rockstar Games ha pubblicato oggi, 6 maggio 2025, il secondo trailer ufficiale di Grand Theft…
Dazn ha ufficializzato tutte le partite del Mondiale per Club FIFA 2025 in chiaro gratis.…
InVideo.io è una piattaforma online avanzata per la creazione e l'editing di video, progettata per…
Nel primo trimestre del 2025, TikTok Live ha superato Twitch in termini di ore di…
La nuova stagione di Fortnite, intitolata "Battaglia Galattica", è ufficialmente iniziata oggi, venerdì 2 maggio…
Google ha recentemente aggiornato NotebookLM, il suo assistente di scrittura e ricerca basato sull'intelligenza artificiale,…