Senza categoria

Le migliori schede di acquisizione per live streaming (edizione 2023)

Una scheda di acquisizione è un dispositivo hardware che consente di trasmettere in streaming un’immagine o un video ad alta risoluzione da una fonte video permettendo a chiunque di godere dell’esperienza di gioco. Le schede possono essere collegate a un PC o a una console, ed è possibile trasmettere in streaming i contenuti direttamente su una piattaforma di streaming come Twitch, YouTube.

Come scegliere una scheda di acquisizione

Quando si sceglie una scheda di acquisizione, ci sono alcune caratteristiche da considerare. La prima è la risoluzione del video. Questa è la quantità di dettagli che vengono visualizzati sullo schermo, e maggiore è la risoluzione, migliore sarà l’immagine.

Un’altra caratteristica da considerare è la connettività. Ci sono diversi tipi di connettività, tra cui USB, HDMI, DisplayPort e altri. La connettività dipende dal dispositivo a cui si collega la scheda di acquisizione.

Le migliori schede di acquisizione per live streaming

Esistono diverse schede di acquisizione sul mercato, ed è importante sapere quali sono le migliori per lo streaming. Le nostre scelte

Una delle schede più popolari tra i streamer è l’Avermedia Live Gamer 4K. Si tratta di una scheda di acquisizione ad alte prestazioni con connettività HDMI e USB 3.0. Supporta risoluzioni fino a 4K e offre una qualità eccellente. Cattura video con HDMI 2.0, HDR 4Kp60, Latenza Ultra-Bassa, Registrazione a 240 Fps, ottimo per Xbox, PlayStation 4 e PC.

Un’altra opzione popolare è l‘Elgato Game Capture HD60 Pro. Questa scheda di acquisizione è dotata di connettività HDMI e USB 3.0, supporta risoluzioni fino a 1080p e offre una qualità eccellente. Se si desidera una scheda di acquisizione di fascia alta, l‘Elgato Game Capture 4K60 Pro è una buona scelta. Supporta risoluzioni fino a 4K e offre una qualità eccellente.

Come scegliere una scheda di acquisizione in base al budget

Quando si sceglie una scheda di acquisizione in base al budget, è importante considerare le proprie esigenze. Se si desidera una qualità video eccellente, è necessario un budget più alto. Se si desidera una semplice trasmissione in streaming, una scheda di acquisizione più economica potrebbe essere sufficiente. E’ importante considerare la connettività. Se si desidera trasmettere contenuti ad alta risoluzione, è necessaria una connettività ad alta velocità come USB 3.0 o HDMI.

Bisogna anche fare attenzione dalla potenza del PC che attualmente utilizzate, sia alle porte hdmi in dotazione sia la capacità del processore che potrebbe incidere sulle  prestazioni generali.

Le schede elencate sono quelle che ci sentiamo di consigliare che si aggirano da un costo di 200 ai 400 euro ,e considerarlo come un investimento al vostro lavoro da streamer.

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Terremoto in Myanmar: Il Primo Video al Mondo della Rottura di una Faglia in Diretta

Il 28 marzo 2025, un devastante terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar centrale,…

7 ore ago

Campi Flegrei Vulcano: La ricostruzione video in 3D di una futura eruzione

https://youtu.be/D3ftPHDNXPg   In questo documentario edito da Geopop  vengono affrontate tutte le domande e risposte…

13 ore ago

La classifica mondiale 2025 per abbonati alle piattaforme in streaming

La crescita avuta dalle piattaforme streaming in particolare nel periodo di pandemia ha avuto un…

14 ore ago

AdinRoss la star di Kick TV, 500.000$ guadagnati in un mese

Nel mondo dello streaming online, le cifre da capogiro non sono più un’esclusiva delle grandi…

1 giorno ago

Kings League 2025 streaming dove vedere il torneo

Kings Cup creata da Piquè un torneo che raduna influencer e stelle del calcio giocando…

4 giorni ago

Segui il Conclave in diretta streaming per l’elezione del nuovo Papa

Il Conclave è la procedura solenne e riservata attraverso cui la Chiesa Cattolica elegge il…

6 giorni ago