Connect with us

Science

3I/ATLAS : Nuove immagini spettacolari della cometa interstellare – update

3I/ATLAS : Nuove immagini spettacolari della cometa interstellare – update


Nelle ultime ore, NASA ha rilasciato un nuovo set di immagini dedicate alla cometa interstellare 3I/ATLAS. Questi scatti, pubblicati il 19 novembre, sono stati raccolti da diversi strumenti e sonde, tra cui il celebre telescopio spaziale James Webb. Le immagini mostrano per la prima volta la cometa in una sequenza che si estende su un frame di circa 20 minuti, permettendo agli scienziati di osservare in dettaglio il movimento, la struttura e l’evoluzione della chioma su scala temporale mai vista prima.

Il frame di 20 minuti consente ai ricercatori di studiare fenomeni come la dispersione di polveri e gas, la formazione delle code e le interazioni con il vento solare. Queste nuove osservazioni sono state caricate in modo silenzioso nei database NASA, ma hanno già suscitato grande interesse sia tra gli astronomi professionisti che tra gli appassionati di osservazione spaziale. La conferma e la validazione delle geometrie osservate arrivano da altre sonde, come Mars Express, che ha immortalato la cometa da una diversa prospettiva nello stesso periodo.


Questi dati sono fondamentali: non solo ci permettono di capire meglio la natura delle comete interstellari e il loro passaggio nel nostro sistema solare, ma offrono nuovi spunti su possibili origini ed evoluzione di corpi celesti che viaggiano oltre le frontiere conosciute.

Indice


Di seguito le nuove imagini di spacetracker.space:

 1. Observation Source

  • Original Observer: Diego San Araujo
  • Method: Stacked / built-up frames over 20 minutes
  • Processing: SpaceTracker refinement, stabilization, zoom (4000%), colour correction, noise removal
  • Object: Interstellar Comet 3I/ATLAS

 

Le migliori news di Geek TV su:




    Continue Reading





    News


    3I/Atlas segui le ultime news


    Ascolta online la tua Radio Preferita!


    GAME+ Gioca online ora!




    Top News

    To Top