Guide

Videogiochi: Come diventare un Pro Player

E’ sicuramente un argomento di particolare interesse, periodo in cui si svolge la World Cup di Fortnite con 30 milioni di dollari di montepremi messi in palio. Se ti stai domandando come diventare un giocatore professionista cercheremo di riassumere alcuni punti che possono essere decisivi nella propria scelta nel tentare questa strada lavorativa.

TEAM

I più forti giocatori professionisti solitamente si raggruppano in un team , il motivo è molto semplice. Nelle varie competizioni si avranno maggiori possibilità di vincita su più tornei. E’ bene specificare che i team di cui parliamo sono al tutto gli effetti una squadra professionale , che include allenatori, postazioni di gioco e un luogo fisico dove incontrarsi. Creare empatia è importantissimo e riunirsi dal vivo comporta anche i doveri di impostare uno schedule di allenamento settimanale preciso e puntuale. Le più grandi e professionali d’Italia sono le seguenti, che supportano più o meno tutti gli eSport più in voga al momento: Team ForgeiDominaTeam QlashOutplayedEnd GamingNextgamingMkersProphecyEpok.

SPONSOR

Bisogna necessariamente trovare uno sponsor tecnico che aiuti la squadra a crescere sia a livello tecnico che materiale. I viaggi da sostenere, l’attrezzatura da comprare e tutte le necessità che si avranno. E’ chiaro che gli Sponsor investono su di voi, quindi aspettatevi contratti in percentuale su vincite e piazzamenti raggiunti.

DA SAPERE

E’ bene sapere fin da subito che malgrado in rete esistano una miriade di autoproclamati pro-player (da non confondere con gli influencer) solo una piccola percentuale in realtà lo è. I motivi vanno ricercati nei primi 2 punti scritti di sopra e nel contesto generale. Su Fortnite per esempio i primi che ci vengono in mente sono sicuramente Ninja e Tfue , 2 ragazzi che non rientrano nella casistica ma che sono riusciti ad emergere su milioni di giocatori. Per affrontare seriamente questo percorso dovete trovare se possibile una palestra “egaming” e ovviamente avere del talento e motivazioni necessarie per affrontare questo tipo di lavoro.

 

ASSOCIAZIONI

Il settore più grande, contenente 40mila atleti tesserati, si chiama GECGiochi Elettronici Competitivi e fa capo all’ente di promozione sportiva ASI. Sotto il suo patrocinio sono stati organizzati 380 tornei nel solo 2017. Un’altra realtà a cui affiliarsi è Sport Elettronici (dell’ente MSP), sul cui sito si legge “L’unico network italiano di eSport riconosciuto dall’International e-Sports Federation“: ha poco meno di 2mila tesserati e nel 2017 ha dato vita a circa 40 eventi. Esistono comunque altri Enti di Promozione Sportiva che seguono, più marginalmente, le attività legate al mondo videoludico competitivo come ad esempio CSEN.

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Nintendo Direct 2025 in diretta streaming

Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…

1 giorno ago

Nintendo Treehouse streaming il 3 a 4 Aprile con i gameplay di Switch 2

Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…

2 giorni ago

Come vedere Happy Face streaming Serie TV su Paramount+

Happy Face  è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…

2 giorni ago

L’IA reinterpreta Studio Ghibli: Il Signore degli Anelli in stile Miyazaki

Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli  il filmmaker specializzato in IA,…

2 giorni ago

Meta introduce l’AI in Italia su messaggi Whatsapp

WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…

2 giorni ago

La Scienza di Interstellar spiegata, il Video di AstroViktor

Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…

4 giorni ago