Guide
Guida Http Tunneling
Il tunneling http nasce dall’esigenza di poter utilizzare applicazioni che viaggiano su porte diverse dalla 80, in reti protette da firewall in cui l’unico accesso all’esterno è un proxy server per il web http e https (443). Il tunneling viene quindi utilizzato da quegli utenti di reti aziendali e simili che, non tollerando che l’amministratore di sistema impedisca loro di utilizzare eMule & Co, bloccandone le porte, utilizzano un tunnel http per dirottare le sessioni del loro P2P software sulla porta 80. Un tunnel è infatti una piccola applicazione che, come indica il suo nome, crea una via diretta tra due sistemi spostando la comunicazione da una porta ad un’altra.
