Innanzitutto è necessario digitare “about:flags” nella barra degli indirizzi e premere invio: avrete accesso alle funzioni sperimentali di Google Chrome, tra le quali ci sono quelle che ci interessano al fine di questa piccola guida. A questo punto bisogna abilitare (premendo proprio su “abilita“) le voci “GPU Accelerated Compositing” e “GPU Accelerated Canvas 2D”. Una volta riavviato il browser, tutte le modifiche saranno applicate.
Questa procedura aumenta le prestazioni nella visualizzazione delle pagine, ma risulta più energeticamente dispendioso: potrebbe far durare un pò di meno la batteria del vostro notebook, per esempio. Se per caso voleste disabilitare l’accelerazione hardware, sarà sufficiente seguire tutti i passi della guida sopra esposta e premere “disabilita“, invece che “abilita“, sulle due voci in questione.
Piccola nota finale: forse avrete notato che il logo di Google Chrome riportato su questo articolo è leggermente diverso da quello attuale, infatti questo sarà il nuovo logo che verrà applicato a breve sul browser di Google. Vi piace?
Il 28 marzo 2025, un devastante terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar centrale,…
https://youtu.be/D3ftPHDNXPg In questo documentario edito da Geopop vengono affrontate tutte le domande e risposte…
La crescita avuta dalle piattaforme streaming in particolare nel periodo di pandemia ha avuto un…
Nel mondo dello streaming online, le cifre da capogiro non sono più un’esclusiva delle grandi…
Kings Cup creata da Piquè un torneo che raduna influencer e stelle del calcio giocando…
Il Conclave è la procedura solenne e riservata attraverso cui la Chiesa Cattolica elegge il…