Innanzitutto è necessario digitare “about:flags” nella barra degli indirizzi e premere invio: avrete accesso alle funzioni sperimentali di Google Chrome, tra le quali ci sono quelle che ci interessano al fine di questa piccola guida. A questo punto bisogna abilitare (premendo proprio su “abilita“) le voci “GPU Accelerated Compositing” e “GPU Accelerated Canvas 2D”. Una volta riavviato il browser, tutte le modifiche saranno applicate.
Questa procedura aumenta le prestazioni nella visualizzazione delle pagine, ma risulta più energeticamente dispendioso: potrebbe far durare un pò di meno la batteria del vostro notebook, per esempio. Se per caso voleste disabilitare l’accelerazione hardware, sarà sufficiente seguire tutti i passi della guida sopra esposta e premere “disabilita“, invece che “abilita“, sulle due voci in questione.
Piccola nota finale: forse avrete notato che il logo di Google Chrome riportato su questo articolo è leggermente diverso da quello attuale, infatti questo sarà il nuovo logo che verrà applicato a breve sul browser di Google. Vi piace?
Cicciogamer89 chiarisce lo spiacevole scherzo ideato dal tiktoker Bosco.Bosco ha finto di essere un food…
Negli ultimi mesi, Twitch è finita al centro di un acceso dibattito riguardo ai dati…
MyClubPass è un nuovo piano di abbonamento introdotto da DAZN in Italia per la stagione 2025/26,…
Tra il 21 e il 24 agosto 2025, Twitch ha registrato un calo globale di…
Per seguire in diretta TV e in streaming il sorteggio per la nuova fase a…
Il 26 agosto 2025, Kai Cenat ha annunciato ufficialmente l'evento finale della sua celebre serie…