E’ stato lanciato pochi giorni fa, nientemeno che dalla Pepsi, un interessante cortometraggio
che ha come oggetto il satellite Black Knight.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
La storia del satellite Black Knight ha origini estremamente antiche ed è tuttora un argomento controverso nella comunità scientifica.
Scoperto nel lontano 1899 da Nikola Tesla durante i suoi esperimenti all’interno del laboratorio di Colorado Spring, il Black Knight non ha mai smesso di trasmettere segnali radio che, ad oggi, restano privi di una possibile interpretazione.
Da allora sono state numerose le occasioni durante le quali non solo si è potuto intercettare i suoi segnali, ma anche poterlo fotografare.
Non ultima, la missione della NASA STS88 che ne 1998, divulgò le prime immagini ufficiali ed in alta risoluzione di questo misterioso oggetto costantemente in orbita al di sopra del polo terrestre.
Lo scorso 18 Novembre la Pepsi ha però lanciato un interessantissimo cortometraggio che ha come protagonista questo misterioso oggetto che è riuscito non solo a deliziare i fan della nota bibita ma anche quanti si occupano di cinema e di astronomia.
Dario Moccia, una delle figure più riconoscibili del panorama italiano di YouTube e Twitch, ha…
Il film Gravity di Alfonso Cuarón (2013), con protagonisti Sandra Bullock e George Clooney, è…
Cicciogamer89 chiarisce lo spiacevole scherzo ideato dal tiktoker Bosco.Bosco ha finto di essere un food…
Negli ultimi mesi, Twitch è finita al centro di un acceso dibattito riguardo ai dati…
MyClubPass è un nuovo piano di abbonamento introdotto da DAZN in Italia per la stagione 2025/26,…
Tra il 21 e il 24 agosto 2025, Twitch ha registrato un calo globale di…