E’ stato lanciato pochi giorni fa, nientemeno che dalla Pepsi, un interessante cortometraggio
che ha come oggetto il satellite Black Knight.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
La storia del satellite Black Knight ha origini estremamente antiche ed è tuttora un argomento controverso nella comunità scientifica.
Scoperto nel lontano 1899 da Nikola Tesla durante i suoi esperimenti all’interno del laboratorio di Colorado Spring, il Black Knight non ha mai smesso di trasmettere segnali radio che, ad oggi, restano privi di una possibile interpretazione.
Da allora sono state numerose le occasioni durante le quali non solo si è potuto intercettare i suoi segnali, ma anche poterlo fotografare.
Non ultima, la missione della NASA STS88 che ne 1998, divulgò le prime immagini ufficiali ed in alta risoluzione di questo misterioso oggetto costantemente in orbita al di sopra del polo terrestre.
Lo scorso 18 Novembre la Pepsi ha però lanciato un interessantissimo cortometraggio che ha come protagonista questo misterioso oggetto che è riuscito non solo a deliziare i fan della nota bibita ma anche quanti si occupano di cinema e di astronomia.
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…