Il 28 marzo 2025, un devastante terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar centrale, causando oltre 5.500 vittime e danni estesi in città come Mandalay, Sagaing e Naypyidaw. L’evento sismico è stato generato dalla faglia di Sagaing, una delle principali faglie trascorrenti dell’Asia sud-orientale, simile alla faglia di Sant’Andrea in California.
Una telecamera di sicurezza presso l’impianto solare Thapyawa di GP Energy Myanmar, vicino a Thazi, ha catturato il momento esatto in cui la crosta terrestre si è spaccata. Nel video, si osserva il terreno aprirsi e le due sezioni muoversi lateralmente, con crepe che si formano nel vialetto e oggetti come torri di trasmissione e serbatoi d’acqua che crollano.
https://youtu.be/D3ftPHDNXPg In questo documentario edito da Geopop vengono affrontate tutte le domande e risposte…
La crescita avuta dalle piattaforme streaming in particolare nel periodo di pandemia ha avuto un…
Nel mondo dello streaming online, le cifre da capogiro non sono più un’esclusiva delle grandi…
Kings Cup creata da Piquè un torneo che raduna influencer e stelle del calcio giocando…
Il Conclave è la procedura solenne e riservata attraverso cui la Chiesa Cattolica elegge il…
Molti streamer stanno attraversando un periodo difficile, descrivendo la sensazione come una "spirale mortale". La …