Grazie alla funzione “Syntax highlighting”, verranno evidenziate le parole chiave del linguaggio di programmazione selezionato (sono disponibili gran parte di quelli utilizzati comunemente e non, quali Java, C, Python…); inoltre sulla voce “Post expiration” si può scegliere quanto si vuole che questo testo sia mantenuto nei server (per sempre, per 10 minuti, per 1 ora, 1 giorno o 1 mese). Infine, sotto “Post exposure” si può scegliere se rendere il codice visibile ricercando nella directory del portale oppure renderlo privato, in modo tale che possa essere consultato solamente da coloro che possiedono il link diretto.
E’ infine disponibile anche un addon per Firefox e Chrome che vi permette di pubblicare il vostro testo in maniera veloce senza dover passare dal sito stesso.
Google ha finalmente reso disponibile anche in Italia il suo nuovo generatore di video: si…
Negli ultimi anni ci siamo abituati a estati bollenti seguite da temporali improvvisi e alluvioni…
Astronomi internazionali hanno individuato un oggetto dal comportamento anomalo, denominato A11pl3Z (poi rinominato 3I/ATLAS o…
TimTheTatman, uno dei creator più seguiti, ha lanciato una riflessione che sta facendo discutere tutta…
Web Video Cast – Browser to TV edita per android e IOS e scaricata oltre…
Uno degli eventi più spettacolari dell’estate italiana: il Red Bull Cliff Diving World Series fa…