Featured News

OpenAI presenta SORA che genera spettacolari video da testo

In una mossa rivoluzionaria, OpenAI rende disponibile il suo avanzato modello di intelligenza artificiale, Sora, a un gruppo selezionato di red teamers e professionisti creativi. Sora rappresenta un significativo balzo in avanti nelle capacità dell’IA, offrendo il potenziale per valutare aree critiche per rischi e danni, mentre fornisce un’inestimabile assistenza agli artisti visivi, designer e registi.

La decisione di condividere precocemente i progressi della ricerca sottolinea l’impegno di OpenAI verso la collaborazione e la trasparenza. Coinvolgendo individui esterni all’organizzazione, OpenAI mira a raccogliere feedback diversificati e offrire al pubblico uno sguardo nel futuro dell’IA.

Le capacità di Sora sono straordinarie. Può generare scene intricate con diversi personaggi, tipi specifici di movimento e dettagli accurati sia dei soggetti che degli sfondi. Ciò che distingue Sora è la sua profonda comprensione del linguaggio, che gli consente di interpretare prompt con precisione e infondere emozioni vivide alle sue creazioni. Inoltre, Sora può passare senza soluzione di continuità tra diverse riprese all’interno di un singolo video generato, mantenendo coerenza nei personaggi e nello stile visivo.

Sebbene Sora eccella in molti aspetti, presenta anche delle limitazioni. Potrebbe avere difficoltà nel simulare con precisione la fisica delle scene complesse e comprendere specifiche istanze di causa ed effetto. Dettagli spaziali e descrizioni precise degli eventi nel tempo possono anche rappresentare delle sfide per il modello. OpenAI sta lavorando attivamente per affrontare queste debolezze, riconoscendo l’importanza del perfezionamento dei sistemi di intelligenza artificiale per le applicazioni reali.

Prima dell’integrazione di Sora nei prodotti di OpenAI i teamers stanno testando rigorosamente il modello per individuare vulnerabilità legate a disinformazione, contenuti odiosi e bias. Inoltre, OpenAI sta sviluppando strumenti per rilevare contenuti fuorvianti generati da Sora, inclusi un classificatore di rilevamento e l’integrazione potenziale di metadati C2PA.

 

Share
Published by
redazione
Tags: primapagina

Recent Posts

Terremoto in Myanmar: Il Primo Video al Mondo della Rottura di una Faglia in Diretta

Il 28 marzo 2025, un devastante terremoto di magnitudo 7,7 ha colpito il Myanmar centrale,…

19 ore ago

Campi Flegrei Vulcano: La ricostruzione video in 3D di una futura eruzione

https://youtu.be/D3ftPHDNXPg   In questo documentario edito da Geopop  vengono affrontate tutte le domande e risposte…

1 giorno ago

La classifica mondiale 2025 per abbonati alle piattaforme in streaming

La crescita avuta dalle piattaforme streaming in particolare nel periodo di pandemia ha avuto un…

1 giorno ago

AdinRoss la star di Kick TV, 500.000$ guadagnati in un mese

Nel mondo dello streaming online, le cifre da capogiro non sono più un’esclusiva delle grandi…

2 giorni ago

Kings League 2025 streaming dove vedere il torneo

Kings Cup creata da Piquè un torneo che raduna influencer e stelle del calcio giocando…

5 giorni ago

Segui il Conclave in diretta streaming per l’elezione del nuovo Papa

Il Conclave è la procedura solenne e riservata attraverso cui la Chiesa Cattolica elegge il…

7 giorni ago