Con Meporter si può diventare un reporter istantaneo: quando si assiste ad un evento che si ritiene rilevante, non si fa altro che lanciare la app di Meporter e condividere ciò che sta accadendo, con foto o video più una descrizione, comprendendo anche la posizione di ciò che si sta documentando grazie alla geolocalizzazione. La notizia, oltre che su Meportal, può essere condivisa anche su altri social network come Facebook e Twitter, grazie alle API dedicate.
Con un sistema di following e followers tipo Twitter, si possono controllare tutti gli eventi segnalati dagli altri web-reporter e commentarli… o magari facendoci anche un salto per vedere con i propri occhi quello che accade! Come su Foursquare, ci sono dei badges che vengono forniti agli utilizzatori in base alle loro pubblicazioni.
Meporter porta evidenza in questo modo alle piccole notizie locali di una città, grande o piccola, rimanendo sempre informati su quanto di inusuale accade nelle proprie vicinanze, per non mancare ad un evento interessante o solo per il gusto di sapere e di diventare dei piccoli reporter.
Per il momento la applicazione esiste solamente su App Store per iPhone ed iPod Touch, ma lo staff assicura che entro breve arriverà anche la versione per Android e BlackBerry. Di seguito il video che spiega con delle immagini come funziona Meporter.
httpv://www.youtube.com/watch?v=D9GZYv6oYxU
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…