Categories: Featured NewsWeb 2.0

Megaupload video promozionale censurato

Megaupload viene continuamente indicato dalle major multimediali USA come un sito “canaglia”, uno di quelli che andrebbero abbattuti a suon di censura un tanto al chilo grazie a progetti di legge quali SOPA e Protect IP. Le major sono convinte di quello che dicono, al punto da arrivare a censurare illegalmente un brano musicale che promuove l’utilizzo del popolare servizio di file sharing su web.

Il brano incriminato è quello qui di seguito embeddato, una promozione virale che vede la partecipazione consapevole di artisti da grosso calibro e tutti “in affari” con le major musicali e quindi con RIAA: partecipano alla musica, ai testi e al “messaggio” in favore di Megaupload Alicia Keys, Kanye West, Snoop Dogg, Chris Brown, The Game, Mary J Blige, Kim Kardashian, Floyd Mayweather, Jamie Foxx e altri.

source: punto-informatico.it

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Lite nell’hamburgeria di CiccioGamer89 dopo la candid del tiktoker Bosco

Cicciogamer89 chiarisce lo spiacevole scherzo ideato dal tiktoker Bosco.Bosco ha finto di essere un food…

10 ore ago

DAZN MyClubPass 2025: cos’è, quanto costa e come funziona l’abbonamento per la tua squadra

MyClubPass è un nuovo piano di abbonamento introdotto da DAZN in Italia per la stagione 2025/26,…

12 ore ago

Twitch registra un crollo degli utenti del 24% dopo aver attivato il filtro viewbot

Tra il 21 e il 24 agosto 2025, Twitch ha registrato un calo globale di…

2 giorni ago

Sorteggio Champions League 2025-26 segui l’evento in diretta streaming

Per seguire in diretta TV e in streaming il sorteggio per la nuova fase a…

3 giorni ago

Kai Cenat lancia Mafiathon 3, data , trailer e ospiti

Il 26 agosto 2025, Kai Cenat ha annunciato ufficialmente l'evento finale della sua celebre serie…

3 giorni ago

Roundtwo lancia Apokalypsis: Blood, Un viaggio sensoriale nella mitologia di Yharnam

Immagina di tenere tra le mani un volume che respira l’essenza stessa di Bloodborne, completato…

3 giorni ago