Questo è un periodo critico per molti siti web, oscurati da autorità governative di ogni nazione: basti pensare a ThePirateBay, Rojadirecta, Ilemi e Torrent-Finder. Dopo la censura, alcuni di questi portali si sono resi comunque accessibili in domini alternativi, basti pensare appunto a Rojadirecta e Ilemi, di cui vi avevamo parlato in un articolo tempo fa, così come PirateBay ha cambiato dominio in LaBaia dopo la censura del Governo italiano.
Un principio molto semplice ma comunque estremamente efficace: al momento la lista di siti dei quali viene effettuato il redirezionamento è povera, ma gli autori promettono che verrà mano mano arricchita, controllando scrupolosamente che la funzione non venga abusata.
Nonostante MAFIAA sia ancora agli esordi, ha attirato su di sè molte attenzioni, specialmente da parte degli enti USA (DHS su tutte), che hanno chiesto a Mozilla di eliminare la estensione dal proprio catalogo. Mozilla d’altro canto ha rigettato la richiesta, poichè non accompagnata da nessuna ordinanza disposta da un giudice. La guerra è aperta.
Source: Punto Informatico
Negli ultimi anni ci siamo abituati a estati bollenti seguite da temporali improvvisi e alluvioni…
Astronomi internazionali hanno individuato un oggetto dal comportamento anomalo, denominato A11pl3Z (poi rinominato 3I/ATLAS o…
TimTheTatman, uno dei creator più seguiti, ha lanciato una riflessione che sta facendo discutere tutta…
Web Video Cast – Browser to TV edita per android e IOS e scaricata oltre…
Uno degli eventi più spettacolari dell’estate italiana: il Red Bull Cliff Diving World Series fa…
Dopo oltre vent’anni di progettazione e sviluppo, l’osservatorio situato sul Cerro Pachón in Cile ha immortalato…