Questo è un periodo critico per molti siti web, oscurati da autorità governative di ogni nazione: basti pensare a ThePirateBay, Rojadirecta, Ilemi e Torrent-Finder. Dopo la censura, alcuni di questi portali si sono resi comunque accessibili in domini alternativi, basti pensare appunto a Rojadirecta e Ilemi, di cui vi avevamo parlato in un articolo tempo fa, così come PirateBay ha cambiato dominio in LaBaia dopo la censura del Governo italiano.
Un principio molto semplice ma comunque estremamente efficace: al momento la lista di siti dei quali viene effettuato il redirezionamento è povera, ma gli autori promettono che verrà mano mano arricchita, controllando scrupolosamente che la funzione non venga abusata.
Nonostante MAFIAA sia ancora agli esordi, ha attirato su di sè molte attenzioni, specialmente da parte degli enti USA (DHS su tutte), che hanno chiesto a Mozilla di eliminare la estensione dal proprio catalogo. Mozilla d’altro canto ha rigettato la richiesta, poichè non accompagnata da nessuna ordinanza disposta da un giudice. La guerra è aperta.
Source: Punto Informatico
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…