L’alba di una nuova era per l’astronomia è iniziata quando il mondo ha dato un primo sguardo alle piene capacità del telescopio spaziale James Webb della NASA, una partnership con ESA (Agenzia spaziale europea) e CSA (Agenzia spaziale canadese). Le prime immagini a colori e i dati spettroscopici del telescopio sono stati rilasciati durante una trasmissione televisiva alle 10:30 EDT (14:30 UTC) di martedì 12 luglio 2022 dal Goddard Space Flight Center della NASA a Greenbelt, nel Maryland.
Questi obiettivi elencati di seguito rappresentano la prima ondata di immagini e spettri scientifici a colori raccolti dall’osservatorio e l’inizio ufficiale delle operazioni scientifiche generali di Webb. Sono stati selezionati da un comitato internazionale di rappresentanti di NASA, ESA, CSA e Space Telescope Science Institute.
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…