Le ultime ricerche indicano l’esplosione delle piattaforme che permettono l’ascolto audio in streaming sia gratis che con abbonamenti mensili. Di seguito vi elencheremo le piu’ importanti e le meno conosciute nel 2025. Tenete d’occhio questo articolo perche’ lo aggiorneremo in caso di nuove piattaforme
E’ stata la prima Piattaforma Musicale a livello mondiale ad offrire milioni di brani musicali con un abbonamento mensile. Le offerte attuali sono 2, una completamente Gratis con passaggi pubblicitari , la 2 a pagamento a 4,99$ con l’accesso a tutte le funzionalità di download dei brani in locale e l’ascolto via mobile.
Deezer ha saputo ritarglsi una buona fetta del mercato. Le offerte come Spotify sono essenzialmente 2 una gratis con supporto pubblicitario e una Premium a a 4,99$ che fa accedere a tutte le funzionalita’ mobile e download.
Un catalogo di oltre 20 milioni di brani . Prova gratuita di 30 giorni trascorsi i quali richiede un abbonamento mensile di 9,99$. E’ attivo su tutte le piattaforme sia mobile che desktop
Ha un catalogo di oltre 40 milioni di brani disponibili gratuitamente. Parte di essi non sono disponibili in tutto il mondo quindi geolicazzati in base a dove si trova un utente. Di quei 40 milioni di brani oltre 30 sono composti da artisti sconosciuti , una pecca che non puo’ paragonarsi ad altre piattaforme con tutte le licenze attive.
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…