Google ha presentato Veo 3, uno dei più avanzati modelli di video generazione AI: riesce a creare video realistici, fluidi e coerenti da semplici prompt di testo, come “una mongolfiera al tramonto” o “un cane che corre sulla spiaggia”. Ma… come possiamo usarlo dall’Italia?
Google Veo è un modello AI di nuova generazione (simile a Sora di OpenAI), in grado di generare video realistici fino a 1080p e 60 secondi da descrizioni testuali o immagini. Può gestire:
Al momento, Google Veo NON è ancora disponibile al pubblico in Italia (né nel resto del mondo), ma è accessibile in anteprima solo negli stati uniti tramite:
Per provare a usarlo, segui questi passaggi:
Nota: l’accesso non è garantito e può richiedere settimane. L’Italia non è esclusa, ma la disponibilità è ancora limitata.
In attesa di Veo, puoi usare strumenti simili già disponibili a questo articolo.
Google non ha comunicato una data ufficiale, ma si prevede che Veo sarà integrato gradualmente in YouTube Create e Google Workspace, probabilmente entro fine 2025 per il pubblico generale.
Everyeye ha pubblicato il secondo trailer di Grand Theft Auto VI con doppiaggio integrale in italiano,…
Asmongold è ufficialmente diventato lo streamer più seguito al mondo, e tutto grazie a una…
Tony Ipants reagisce agli episodi di Temptation Island. Durante il video commenta trama dei protagonisti,…
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
OpenAI lancerà nelle prossime settimane un browser web basato su Chromium, dotato di intelligenza artificiale…
Il Campionato Europeo Femminile 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del panorama…