Google ha presentato Veo 3, uno dei più avanzati modelli di video generazione AI: riesce a creare video realistici, fluidi e coerenti da semplici prompt di testo, come “una mongolfiera al tramonto” o “un cane che corre sulla spiaggia”. Ma… come possiamo usarlo dall’Italia?
Google Veo è un modello AI di nuova generazione (simile a Sora di OpenAI), in grado di generare video realistici fino a 1080p e 60 secondi da descrizioni testuali o immagini. Può gestire:
Al momento, Google Veo NON è ancora disponibile al pubblico in Italia (né nel resto del mondo), ma è accessibile in anteprima solo negli stati uniti tramite:
Per provare a usarlo, segui questi passaggi:
Nota: l’accesso non è garantito e può richiedere settimane. L’Italia non è esclusa, ma la disponibilità è ancora limitata.
In attesa di Veo, puoi usare strumenti simili già disponibili a questo articolo.
Google non ha comunicato una data ufficiale, ma si prevede che Veo sarà integrato gradualmente in YouTube Create e Google Workspace, probabilmente entro fine 2025 per il pubblico generale.
Google ha finalmente reso disponibile anche in Italia il suo nuovo generatore di video: si…
Negli ultimi anni ci siamo abituati a estati bollenti seguite da temporali improvvisi e alluvioni…
Astronomi internazionali hanno individuato un oggetto dal comportamento anomalo, denominato A11pl3Z (poi rinominato 3I/ATLAS o…
TimTheTatman, uno dei creator più seguiti, ha lanciato una riflessione che sta facendo discutere tutta…
Web Video Cast – Browser to TV edita per android e IOS e scaricata oltre…
Uno degli eventi più spettacolari dell’estate italiana: il Red Bull Cliff Diving World Series fa…