E’ dai tempi dell’iPhone 5 che Apple non annuncia un nuovo evento per la stampa, perciò quello che si terrà a New York il prossimo 19 Gennaio sarà il primo dalla scomparsa del grande fondatore Steve Jobs. Stando a quanto trapela (e il biglietto di invito per i giornalisti lo conferma), non ci sarà nessun lancio di nuovi prodotti (niente iPad 3 per ora), ma il tema centrale sarà il settore dell’educazione. Il luogo dell’evento sarà il museo Guggenheim, che simboleggia sicuramente la cultura.
Nelle ultime pagine della biografia di Steve Jobs si racconta di un incontro fra lui e Bill Gates, avvenuto negli ultimi giorni di vita, in cui i due hanno riflettuto sull’importanza dei computer nelle scuole, concordando che fino a quel momento hanno avuto ben poco peso. I due guru dell’informatica, in questo incontro, hanno immaginato il futuro dell’istruzione: un futuro in cui non esistono più i semplici insegnanti con il gesso e la lavagna, ma con “strumenti interattivi tagliati su misura per ciascun studente e capaci di dare un feedback in tempo reale”; gli insegnanti “non più trattati come operai, ma come professionisti assumibili e licenziabili in base alle loro effettive capacità”.
Si capisce che il tema dell’educazione è stato uno degli ultimi chiodi fissi di Steve Jobs, che ha pensato a questa questione specialmente poco prima della fine, auspicando che Apple potesse avere un ruolo nel cambiamento del settore educativo. E infatti, poco dopo la sua scomparsa Apple annuncia questo nuovo evento riguardante l’istruzione: nessuna rivoluzione all’orizzonte, comunque, ma un probabile annuncio di un accordo fra l’azienda di Cupertino ed alcuni editori di libri scolastici per la loro commercializzazione sull’iBook Store, con principale fruitore l’iPad.
L’iPad, come altri ebook reader come il Kindle, sono stati gli apparecchi che hanno definitivamente consacrato il fenomeno degli eBook: lo scopo di Apple è espandere il business anche nelle scuole… che sia un tiro troppo alto?
Evento Nintendo Switch 2, l'appuntamento è fissato per mercoledì 2 aprile, ore 15:00. Dettagli dell'Evento…
Nintendo terrà una presentazione dedicata, il Nintendo Direct, il 2 aprile 2025, per svelare ulteriori…
Happy Face è una serie televisiva drammatica disponibile su Paramount+, basata sulla vera storia di…
Dopo la creazione di semplici immagini in stile Studio GHibli il filmmaker specializzato in IA,…
WhatsApp ha recentemente introdotto Meta AI, un'intelligenza artificiale integrata direttamente nell'app per fornire risposte rapide,…
Quando *Interstellar* di Christopher Nolan è uscito nel 2014, ha affascinato il pubblico non solo…