In un momento storico in cui l’intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini della tecnologia, OpenAI fa un altro passo avanti lanciando ChatGPT Search, un innovativo motore di ricerca che promette di trasformare radicalmente il modo in cui interagiamo con le informazioni online. La distribuzione di ChatGPT Search segue una strategia di rollout graduale, pensata per garantire un’esperienza ottimale a tutti gli utenti:
Utenti ChatGPT Plus: Gli abbonati premium hanno accesso prioritario, godendo di tutte le funzionalità senza limitazioni
Utenti Team: Le organizzazioni che utilizzano la versione team possono sfruttare immediatamente il servizio
Early Adopters: Gli utenti gratuiti che si sono registrati alla lista d’attesa nei mesi scorsi hanno ora accesso privilegiato
ChatGPT Search ridefinisce l’interazione con la ricerca web attraverso un’interfaccia intuitiva e versatile:
Web Browser: Attraverso chatgpt.com, gli utenti accedono a un’interfaccia pulita e familiare
Applicazioni Desktop: Esperienza ottimizzata per computer con funzionalità complete
App Mobile: Accesso on-the-go con tutte le funzionalità principali
OpenAI ha orchestrato un lancio strategico di ChatGPT Search, privilegiando inizialmente gli utenti Plus e Team, insieme ai primi iscritti alla lista d’attesa gratuita. Questa scelta riflette l’approccio metodico dell’azienda nel garantire un’esperienza ottimale fin dal primo utilizzo. Nelle prossime settimane, il servizio si estenderà agli utenti Enterprise ed Educational, per poi raggiungere gradualmente tutti gli utenti della piattaforma nei mesi successivi. Questa distribuzione graduale permette a OpenAI di raffinare costantemente il servizio basandosi sul feedback degli primi utilizzatori.
L’accesso a ChatGPT Search è stato integrato seamlessly all’interno dell’ecosistema esistente di ChatGPT. Gli utenti possono accedere al servizio attraverso il familiare dominio chatgpt.com, dove l’esperienza di ricerca si fonde naturalmente con le funzionalità del chatbot. L’interfaccia, disponibile sia su desktop che su dispositivi mobili, è stata progettata per essere intuitiva e immediata. Un’elegante icona a forma di globo nel campo di scrittura serve come portale per il mondo della ricerca web, mentre la digitazione del carattere “/” rivela un menu contestuale che rende l’accesso alle funzionalità ancora più fluido.
ChatGPT Search si posiziona come un forte competitor nel crescente mercato dei motori di ricerca di nuova generazione, sfidando direttamente servizi come Gemini di Google, Copilot di Microsoft e Perplexity. La sua capacità di combinare una profonda comprensione del linguaggio naturale con l’accesso a fonti autorevoli e aggiornate lo rende uno strumento particolarmente promettente per il futuro della ricerca online.
Italia Shore torna con la seconda stagione su Paramount+ dal 18 febbraio, dopo il successo…
Una guida semplice che spiega come scaricare tutti i video dal tuo canale, incluse trasmissioni…
Twitch ha annunciato una serie di aggiornamenti al suo sistema di ban che aiuterà gli…
Nell'evento F1 75 Live di Londra, la Ferrari presenterà la livrea della monoposto che gareggerà…
Sony sta per annunciare il suo secondo evento State of Play per il 2025 per…
Pollo AI è una piattaforma avanzata che consente la creazione di video e immagini ad…