Il 26 agosto 2025 Google, tramite il suo blog di sviluppatori, ha presentato Gemini 2.5 Flash Image, soprannominato “nano-banana”, svelandone le caratteristiche principali. Il modello introduce potenti capacità di editing basato su testo, fusione di più immagini, conservazione della coerenza del soggetto e comprensione del contesto visivo basato sul “world knowledge” di Gemini (developers.googleblog.com). Il tool è disponibile tramite l’API di Gemini, Google AI Studio e per progetti enterprise su Vertex AI, con un costo indicativo di circa 0,039 USD per immagine.
Il modello è già disponibile da oggi per tutti gli utenti dell’app Gemini, sia gratuiti che a pagamento. Anche su Vertex AI ed AI Studio per sviluppatori e aziende, con template pronti all’uso per facilitare l’adozione
Immagina di tenere tra le mani un volume che respira l’essenza stessa di Bloodborne, completato…
Si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025 al Lido di Venezia Cerimonia di…
Gamescom 2024, uno degli eventi più attesi nel mondo dei videogiochi, si terrà dal 20 …
Negli ultimi giorni è emerso un video scientifico molto discusso, intitolato “Is the Universe Inside…
Timbaland, celebre produttore musicale statunitense, ha lanciato un progetto rivoluzionario insieme alla piattaforma Suno: si…
CoolStreaming ha aggiornato la sezione Webcam è da oggi offre la possibilità di seguire in…