Google Veo, il nuovo modello AI di generazione video presentato da Google, non è ancora disponibile pubblicamente in Italia, né sotto forma di app né integrato in altri servizi consumer. Tuttavia, ci sono alcune alternative interessanti e accessibili anche dall’Italia che permettono la generazione di video da testo (text-to-video):
Status: Non ancora pubblico, ma in fase di test (previsto per il 2025).
Punti forti: Genera video di altissima qualità da prompt testuali; si focalizza sulla coerenza narrativa e sul fotorealismo.
Disponibilità in Italia: In attesa di rilascio pubblico (richiede accesso limitato o partnership).
Status: Disponibile pubblicamente
Punti forti: Generazione video da testo, immagine o video; buona qualità visiva.
Lingua e accesso: Interfaccia disponibile anche in Italia, via browser.
Sito: runwayml.com
Status: Accesso tramite browser (richiede account gratuito o a pagamento)
Punti forti: Animazioni fluide, generazione veloce, editing integrato.
Lingua/Supporto in Italia: Sì, funziona perfettamente dall’Italia.
Sito: pika.art
Focalizzato sulla creazione di video anfche di lunga durata, open source.
Creatività spinta, usato anche da artisti (es. per video musicali).
Può trasformare immagini e musica in video.
Sito: kaiber.ai
Per seguire in diretta TV e in streaming il sorteggio per la nuova fase a…
Il 26 agosto 2025, Kai Cenat ha annunciato ufficialmente l'evento finale della sua celebre serie…
Immagina di tenere tra le mani un volume che respira l’essenza stessa di Bloodborne, completato…
Si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025 al Lido di Venezia Cerimonia di…
Il 26 agosto 2025 Google, tramite il suo blog di sviluppatori, ha presentato Gemini 2.5…
Gamescom 2024, uno degli eventi più attesi nel mondo dei videogiochi, si terrà dal 20 …