Disney+ scommette sull’AI: arrivano i contenuti generati dagli utenti
Disney+ si prepara a rivoluzionare il mondo dello streaming. Durante la presentazione dei risultati finanziari del quarto trimestre 2025, il CEO Bob Iger ha annunciato che sono in corso le modifiche più significative alla piattaforma dal suo lancio nel 2019. Tra le novità, Disney+ permetterà agli utenti di creare e fruire di contenuti generati tramite intelligenza artificiale (generative AI), con particolare attenzione ai video brevi.
Disney ha confermato anche una collaborazione tecnologica con Epic Games: questa partnership porterà funzioni di tipo “game” e l’uso di proprietà intellettuali Disney sulla piattaforma di Epic. Tuttavia, il vero punto di svolta sarà la possibilità per il pubblico di realizzare contenuti personalizzati, sfruttando la potenza dell’AI, e di proteggere i diritti sui personaggi iconici della casa, in modo che IP come Lilo & Stitch restino al sicuro.
Iger ha dichiarato che sono già in corso “conversazioni produttive” con diverse aziende specializzate in AI, e l’obiettivo è arrivare a un accordo che consenta nuove funzionalità senza mettere a rischio la tutela dei copyright Disney.
Questa svolta arriva in un momento di forte crescita per Disney+, che ha raggiunto 131,6 milioni di abbonati nel settembre 2025, e si accompagna a una strategia di investimento in nuovi contenuti prevista per il 2026.
Disney+ promette dunque un futuro in cui la creatività degli utenti e la tecnologia AI si uniranno per arricchire l’esperienza di streaming, sempre nel rispetto della protezione dei propri marchi storici.























