Connect with us

Science

Cometa 3I/ATLAS: immagini spettacolari delle nuove code dopo il perielio

Cometa 3I/ATLAS: immagini spettacolari delle nuove code dopo il perielio


La cometa 3I/ATLAS, oggetto interstellare attualmente in visita nel Sistema Solare, è tornata protagonista dopo il suo recente passaggio al perielio, il punto di massima vicinanza al Sole. Le ultime immagini, scattate l’8 novembre 2025, mostrano uno spettacolare sistema di code e getti: almeno quattro si sviluppano in direzioni differenti, accompagnati dalla presenza di una rara “anti-coda”, una struttura apparente rivolta verso il Sole.

L’aumento di attività della cometa è stato favorito proprio dal calore intenso ricevuto durante il perielio, situato a 1,36 unità astronomiche dalla nostra stella. Questa energia ha intensificato la sublimazione dei composti volatili, come acqua, monossido di carbonio (CO) e anidride carbonica (CO2). Il risultato è stato un netto aumento della luminosità della chioma, stimato in almeno 3 magnitudini, e la comparsa di getti multipli visibili dalle osservazioni astronomiche.


Le code multiple e le anti-code sono fenomeni piuttosto rari, che aiutano gli scienziati a ricostruire la struttura interna del nucleo cometario e la sua interazione con l’ambiente del Sistema Solare interno. L’attività osservata suggerisce che il nucleo sia stratificato: lo strato superficiale, ricco di CO e CO2, si è in parte frantumato, attivando uno strato profondo dominato da ghiaccio d’acqua.


A complicare ulteriormente la situazione, la cometa ha subito a fine settembre l’impatto di un’espulsione di massa coronale proveniente dal Sole, contribuendo alla complessa morfologia delle sue code.

Le migliori news di Geek TV su:




    Continue Reading





    News


    3I/Atlas segui le ultime news


    Ascolta online la tua Radio Preferita!


    GAME+ Gioca online ora!




    Top News

    To Top