Sanremo Giovani 2026: il promo rivoluzionario creato con l’intelligenza artificiale
Sanremo Giovani ha deciso di affidare la creazione del suo promo 2026 all’AI, suscitando reazioni contrastanti online. Il conduttore Gianluca Gazzoli è stato messo al centro della campagna, mentre la regia e la produzione del video hanno utilizzato strumenti di AI per le animazioni, la sceneggiatura e persino alcune voci secondarie.
Il promo è stato lanciato in seconda serata su Rai Uno e immediatamente dopo sui canali social, accompagnato dall’hashtag #SanremoGiovani. Secondo i commenti raccolti su X e Reddit, molte persone hanno giudicato il risultato freddo, poco creativo e “budget-friendly”. Alcuni utenti hanno addirittura ironizzato sulla qualità AI del video, paragonandolo a un vecchio intermezzo di PlayStation e lamentando la mancanza di autenticità e calore umano.
Sto promo di #SanremoGiovani fatto con l'intelligenza artificiale grandissimo meh
Ci sarebbero fior fior di maestranze, filmmaker ma ho paura che l'intelligenza artificiale ci seppellirà (creativamente parlando)#sanremo2026 pic.twitter.com/ZJJP5xP9PC— Edo (@rienneva_plus) November 5, 2025
L’obiettivo della produzione era mostrare come l’AI possa supportare anche i grandi eventi televisivi, ottimizzando costi e tempi e stimolando la discussione pubblica su futuro, creatività e tecnologia.
La scelta ha chiaramente diviso il pubblico tra curiosi e critici, ma ha segnato un nuovo capitolo di sperimentazione mediatica a Sanremo, dove anche il festival delle giovani promesse lascia spazio alle innovazioni e alle polemiche digitali.























