Twitch lancia il Co-Streaming: come funziona la nuova rivoluzione per gli streamer
Twitch ha lanciato le nuove funzionalità di Co-Streaming che puntano ad amplificare la portata e l’impatto, consolidando Twitch come la destinazione principale per eventi in live gestiti da streamer o brand.
L’obiettivo è semplice: massimizzare la portata e l’engagement degli eventi. Nel tempo, il re-broadcasting (le persone che rilanciano una trasmissione) è diventato un comportamento diffuso e potente per amplificare gli eventi. Ma con l’aumentare della scala, sono emerse difficoltà legate al controllo, alla misurazione e alla visibilità. Co-Streaming su Twitch colma questo divario, trasformando un’esperienza frammentata in un sistema unificato, misurabile e sicuro da usare.
Come funziona il Co-Streaming
- Un Main Broadcaster (l’organizzatore dell’evento o il canale brand) può dare il permesso (tramite una allowlist) ad altri streamer di ri-trasmettere simultaneamente lo stesso evento, aggiungendo il proprio punto di vista, commento o coinvolgimento con la community.
- Il Main Broadcaster avrà ora analisi aggregate su tutte le Co-Stream approvate, per avere una visione univoca della portata complessiva dell’evento.
- Questa funzione è pensata per grandi eventi speciali come:
- tornei esports di livello mondiale
- annunci ufficiali di giochi a livello globale
- celebrazioni comunitarie dei creator
- eventi speciali da record
Twitch will soon launch a Co-Streaming Feature that piggybacks on combined viewership.
Main broadcasters can indicate if they allow their stream to be co-streamed. From there, others can co-stream their content, with viewership contributing to the main broadcaster's total. pic.twitter.com/4VQGeYWmcw
— Zach Bussey 🇨🇦 (@zachbussey) October 14, 2025
Cosa c’è di nuovo con Co-Streaming
Metriche condivise di visualizzazione
- Conteggio totale combinato: Twitch fornirà un dato unico e aggregato del numero di spettatori contemporanei attraverso tutti i canali che fanno Co-Streaming dell’evento.
- Migliore scoperta: le metriche condivise saranno visibili nelle superfici di scoperta di Twitch (ad esempio nelle classifiche di popolarità), migliorando la visibilità dell’evento nella sua totalità.
- Visualizzazione individuale: ogni canale potrà comunque vedere la propria visualizzazione contemporanea (CCV), per capire il contributo individuale all’evento complessivo.
Maggior controllo per gli organizzatori
- I Main Broadcaster possono gestire chi è approvato a Co-Streamare tramite allowlist, garantendo coerenza al brand e una condivisione controllata dell’evento.
Analisi dedicate all’evento
- Sarà disponibile una dashboard dedicata per visualizzare la portata totale, la performance di ciascun Co-Streamer e altri dati utili per valutare il successo dell’evento.
Uso gratuito e sicuro per i Co-Streamer approvati
- I Co-Streamer approvati potranno rilanciare contenuti gratuitamente, in modo sicuro, aggiungendo il loro contributo mentre aiutano a far crescere il contenuto principale dell’evento.
Safeguards e linee guida
Per garantire che il Co-Streaming resti utile e affidabile, Twitch introdurrà linee guida chiare per Main Broadcaster e Co-Streamer, volte a:
- prevenire usi impropri della funzione
- evitare comportamenti che possano sfociare in sanzioni
- bilanciare creatività e responsabilità all’interno del nuovo strumento
In questo modo, i Main Broadcaster possono espandere la propria portata con confidenza, e i Co-Streamer partecipare sapendo che il quadro d’uso è ben definito.
Attivazione
La funzionalità Co-Streaming sarà rilasciata nelle prossime settimane. Twitch invita i creatori interessati a contattare i propri referenti di partnership o il supporto, per verificare l’idoneità, la configurazione e le best practice per sfruttare al meglio questa nuova modalità.
Per ulteriori dettagli e domande frequenti, è possibile consultare l’articolo di supporto di Twitch dedicato al Co-Streaming. (Twitch Blog)
